La prossima settimana sarebbe stata quella più attesa dai fan dell’Eurovision Song Contest e non solo da loro. Si sarebbe, infatti, dovuta svolgere l’edizione 2020 del concorso che, come ormai noto, è stata annullata a causa della pandemia da COVID-19.
La Finale dell’ESC 2020 sarà sostituita dallo speciale Eurovision: Europe Shine a Light, che andrà in onda su RAI 1 alle ore 20.35, con il commento di Federico Russo e Flavio Insinna, e onorerà tutti i 41 partecipanti in un in un format non competitivo. Inoltre, Gino Castaldo ed Ema Stokholma, saranno i commentatori della serata anche su RAI 4, che trasmetterà l’evento in simulcast con RaiPlay e RAI Radio2.
Per l’Italia sarà presente Diodato, che si esibirà in “Fai rumore”, brano vincitore del Festival di Sanremo 2020, con cui avrebbe dovuto rappresentare l’Italia a Rotterdam.
Ospiti dello show alcuni dei nostri ex rappresentanti quali Il Volo, Francesca Michielin, Francesco Gabbani, Ermal Meta, Fabrizio Moro e Mahmood.
Ma la RAI ha intenzione di onorare l’Eurovision Song Contest con un’iniziativa davvero importante, programmando su RAI Premium le finali del concorso dal 2016 al 2019.
Il canale 25 del Digitale Terrestre trasmetterà gli show in seconda serata, con il seguente calendario:
- 10/05/2020 ore 23.30 – Eurovision Song Contest 2016. Si svolse a Stoccolma, in Svezia, e per l’Italia c’era Francesca Michielin con “No degree of separation”, versione italo-inglese di “Nessun grado di separazione”, con cui partecipò al Festival di Sanremo dello stesso anno. A vincere quell’edizione l‘Ucraina, rappresentata da Jamala, con il brano “1944”.
- 11/05/2020 ore 22.50 – Eurovision Song Contest 2017. Si svolse a Kiev, in Ucraina. A rappresentare l’Italia troviamo Francessco Gabbani con “Occidentali’s Karma”, con cui vinse il Festival di Sanremo. A vincere, per la prima volta, il Portogallo, rappresentatao da Salvador Sobral, con il brano “Amar pelos dois”.
- 14/05/2020 ore 23.35 – Eurovision Song Contest 2018. Ad ospitare l’evento fu Lisbona, in Portogallo. La coppia composta da Ermal Meta e Fabrizio Moro vince Sanremo e rappresenta l’Italia con “Non mi avete fatto niente”. Trionfa, Israele, rappresentato da Netta, con il brano “Toy”.
- 15/05/2020 ore 23.35 – Eurovision Song Contest 2019. La città di Tel Aviv, in Israele ospita il concorso. Mahmood, dopo la vittoria al Festival, rappresenta l’Italia con “Soldi”, ma la vittoria va ai Paesi Bassi, rappresentati da Duncan Laurence, con il brano “Arcade”.