Non ci sarà solo Francesca Michielin all’annuale “Wiwi Jam” organizzata dai colleghi del sito Wiwibloggs. Anche Diodato, che avrebbe dovuto rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2020 con il brano “Fai rumore”, sarà presente all’evento.

A giudicare dall’annuncio, per l’occasione il cantautore tarantino invierà un messaggio ai suoi fan e canterà il brano vincitore di Sanremo 2020, anche se non si escludono sorprese.

L’evento sarà trasmesso oggi 13 maggio, sul canale YouTube del portale di informazione eurovisiva inglese, alle ore 20.00.

L’appuntamento, che ogni anno si tiene nella città ospitante dell’Eurovision Song Contest e che coinvolge numerosi artisti dell’edizione corrente e delle passate in una serata di musica e divertimento, con i fan che hanno l’occasione di ascoltare i propri brani preferiti della rassegna direttamente in chiave live fuori dal palco dell’Eurovision, si presenta sotto una nuova veste: “Wiwi Jam at Home“. Quella di quest’anno infatti sarà un’edizione particolare: a causa della pandemia Covid-19, non potranno essere organizzati eventi dal vivo e aperti al pubblico, ed è così che la speciale celebrazione si sposta sul web.

Oltre a Diodato e a Francesca Michielin, parteciperanno diversi artisti legati all’Eurovision: Dami Im (Australia 2016), Samra (Azerbaigian 2016), Blanche (Belgio 2017), Eleni Foureira (Cipro 2018), Tamta (Cipro 2019), Madame Monsieur (Francia 2018), Oto Nemsadze (Georgia 2019), Krista Siegfrids (Finlandia 2013), Dana (Irlanda 1970), Slavko Kalezić (Montenegro 2017), Keiino (Norvegia 2019), Michael Rice (Regno Unito 2019), Serhat (San Marino 2016 e 2019), AWS (Ungheria 2018), Sara De Blue (Selezione nazionale Austria 2016 e San Marino 2018), Aly Ryan (“Unser Lied für Israel” – Selezione nazionale tedesca 2019), Raylee (“Norsk Melodi Grand Prix” 2014 e 2020), MARUV (“Vidbir 2019” -Selezione nazionale ucraina).

Inoltre parteciperanno i seguenti artisti che avrebbero dovuto gareggiare all’Eurovision Song Contest 2020:

  • Montaigne (Australia)
  • Vincent Bueno (Austria)
  • Athena Manoukian (Armenia)
  • Efendi (Azerbaigian)
  • VAL (Bielorussia)
  • Hooverphonic (Belgio)
  • VICTORIA (Bulgaria)
  • Sandro (Cipro)
  • Damir Kedzo (Croazia)
  • Ben & Tan (Danimarca)
  • Aksel Kankaanranta (Finlandia)
  • Tom Leeb (Francia)
  • Ben Dolic (Germania)
  • Stefania (Grecia)
  • Lesley Roy (Irlanda)
  • Eden Alene (Israele)
  • Samanta Tina (Lettonia)
  • The Roop (Lituania)
  • Vasil Garvanliev (Macedonia del Nord)
  • Destiny Chukunyere (Malta)
  • Natalia Gordienco (Moldavia)
  • Ulrikke (Norvegia)
  • Jeangu Macrooy (Paesi Bassi)
  • Hurricane (Serbia)
  • Senhit (San Marino)
  • The Mamas (Svezia)
  • Gjon’s Tears (Svizzera)