#MoveTheWorld! Sarà questo lo slogan dello Junior Eurovision Song Contest 2020 che si svolgerà a Varsavia, in Polonia, domenica 29 novembre.
Dopo la vittoria di Viki Gabor allo Junior Eurovision Song Contest 2019, la Polonia aveva già confermato che avrebbe ospitato l’edizione 2020 del Contest. L’European Broadcasting Union (EBU) e l’emittente Telewizja Polska (TVP) ieri sera, durante lo speciale “Eurovision: Europe Shine A Light”, oltre allo slogan hanno rivelato anche il tema grafico.
TVP sarà la prima emittente pubblica a ospitare due Junior Eurovision di seguito.
Martin Österdahl, il nuovo Supervisore Esecutivo dell’EBU per l’Eurovision Song Contest e per lo Junior Eurovision Song Contest ha dichiarato:
“Non potrei essere più entusiasta di lavorare con l’incredibile team di TVP nel mio primo Junior Eurovision Song Contest. Hanno capacità, creatività ed entusiasmo per produrre uno spettacolo fantastico. Non è mai stato così importante riconoscere il potere dei giovani di “muovere il mondo” e non vedo l’ora di vedere tutti i cantanti di talento esibirsi entro la fine dell’anno.”
Il concetto creativo dietro lo slogan è che, da bambini, crediamo erroneamente che tutte le cose importanti vengano fatte da personaggi famosi: scienziati, astronauti, atleti e attori. Vogliamo diventare anche noi importanti perché, ai nostri occhi, sono loro che muovono il mondo. Ma non è così: ogni giorno milioni di persone in tutto il mondo svolgono i loro compiti quotidiani con capacità e attenzione. Insieme, sono coloro che stanno davvero muovendo il mondo. Lo slogan di quest’anno onora il potere collettivo di resistere insieme.
Maciej Łopiński, presidente ad interim di TVP, ha dichiarato
“Gli eventi degli ultimi mesi ci hanno mostrato tutto il valore dell’unità, della gentilezza e della cooperazione”
“I grandi progetti musicali, come lo Junior Eurovision Song Contest, hanno un grande valore, perché portano ottimismo e speranza. Lo slogan dello Junior Eurovision di quest’anno, “Move the World”, sottolinea la necessità di intraprendere azioni positive per il bene comune. Una di queste azioni è loJunior Eurovision Song Contest. Sono lieto che TVP, dopo il successo dell’edizione dello scorso anno, sia stata nuovamente scelta come paese ospitante e organizzatore di questo incredibile evento musicale.”
Gli sviluppi relativi al COVID-19 influenzeranno chiaramente la pianificazione nei prossimi mesi dello Junior Eurovision Song Contest 2020.
In un ambiente sempre mutevole e stimolante, l’EBU lavorerà quindi con TVP e gli altri suoi membri per garantire la continuità dell’evento in una serie di scenari diversi.
Foto: © TVP