Si è svolta oggi la riunione tra i vertici RAI delle strutture coinvolte nell’organizzazione del Festival di Sanremo 2021 e il Direttore Artistico Amadeus.
Confermate le date di svolgimento dell’evento, già annunciate questa estate: la settantunesima edizione del Festival di Sanremo si svolgerà dal 2 al 6 marzo prossimi.
Tra i temi affrontati durante la riunione, in cui era presente l’amministratore delegato Fabrizio Salini, la stesura del protocollo sanitario e organizzativo, richiesto a gran voce anche dai discografici italiani, che sarà a breve sottoposto alle autorità competenti in modo da poter prevedere la presenza del pubblico nella platea del Teatro Ariston di Sanremo.
Secondo ADNKronos, il pubblico sarebbe costituito da operatori sanitari già vaccinati e diversi ogni sera per due motivazioni principali: per ringraziare chi sta lavorando in prima linea in questa pandemia e per abbattere il rischio di contagi.
Per quanto riguarda la presenza della stampa, si dovrebbero organizzare le conferenze stampa a Sanremo nel rispetto del distanziamento e delle altre norme anti-contagio. Il numero dei cronisti dovrebbe essere ridotto e si ipotizza l’apertura della sala stampa per la sola conferenza di fine mattinata oppure una doppia apertura per la conferenza stampa mattutina e durante gli show in diretta, nel caso si volesse mantenere inalterato il regolamento che prevede il voto dei giornalisti della sala stampa. Voto dei giornalisti, però, che potrebbe anche essere concesso da remoto.
La conferma delle date della kermesse canora ligure, tranquillizza anche tutti i fan dell’Eurovision Song Contest, in quanto sarà possibile ufficializzare il rappresentante italiano entro la fine di marzo, come richiesto dal regolamento del concorso europeo.
Ricordiamo che il rappresentante italiano all’edizione 2021 dell’Eurovision Song Contest, che si terrà a Rotterdam, nei Paesi Bassi, il 18, il 20 e il 22 maggio, sarà proprio il vincitore del 71° Festival della canzone italiana di Sanremo. Nel caso che l’artista vincitore del Festival decida di non partecipare al concorso europeo, la RAI designerà il proprio rappresentante secondo propri criteri.