I preparativi per l’Eurovision 2021 proseguono così come proseguono i nostri aggiornamenti sui percorsi di scelta dei 41 partecipanti. Oggi ci soffermiamo soprattutto su Serbia, Slovenia e Spagna.

Serbia

Hurricane
Hurricane

L’emittente serba RTS, aveva confermato a dicembre le Hurricane come proprie rappresentanti a Rotterdam. La scelta del brano si sarebbe dovuta svolgere tramite selezione pubblica.

Secondo il sito evrovizija.rs sembrerebbe che  l’emittente RTS avrebbe optato, invece, per una scelta interna per il brano e che la selezione pubblica sarebbe stata annullata a causa della pandemia Covid-19

Se ne è parlato nella trasmissione “Kec na jedanaest” sull’emittente Televiziji K1. La canzone delle Hurricane dovrebbe essere presentata nei prossimi sul canale YouTube della RTS.

Slovenia

Eurovision 2021
Ana Soklič

Cambio di format per la scelta del brano anche per Ana Soklič. In un primo momento l’EMA, la tradizionale selezione slovena, doveva essere incentrata solo sulla scelta del brano per Ana. L’emittente RTVSLO, ora, ha annunciato che la canzone è già stata scelta e che, quest’anno si svolgerà un semplice show di presentazione, che celebrerà anche la sessantesima partecipazione della Slovenia all’Eurovision Song Contest.

La nuova canzone di Ana Soklič è in inglese e non è una ballata, come lo era Voda. L’autore ha anche collaborato con Miley Cyrus e una sua canzone ha già vinto l’Eurovision nell’ultimo decennio. L’autore in questione potrebbe essere Charlie Mason, che ha collaborato alla scrittura di “Rise like a phoenix” di Conchita Wurst (vincitrice Eurovision 2014).

Spagna

Blas Cantó
Blas Cantó

Blas Cantó, confermato dall’emittente RTVE, come proprio rappresentante all’Eurovision 2021,  presenterà 2 canzoni alla finale nazionale spagnola che dovrebbe tenersi nel mese di febbraio. 

I titoli delle canzoni sono stati rivelati sugli account ufficiali di Blas e RTVE. Sono: “Voy a quedarme” e “Memoria”.

https://twitter.com/eurovision_tve/status/1358747409531232256

I brani saranno pubblicati oggi mercoledì, 10 febbraio, alle 18.00 CET su tutte le piattaforme musicali. Contemporaneamente si apriranno anche le votazioni. Il pubblico potrà votare online la propria opzione preferita una volta al giorno sul sito web di RTVE.

Le votazioni si chiuderanno poco prima dell’inizio di “Destino Eurovisión”, che sarà trasmesso in diretta e la cui data sarà annunciata nei prossimi giorni. Durante lo show, Blas Cantó eseguirà dal vivo le sue due proposte. Dopo le due esibizioni, la votazione verrà riaperta su Internet, per pochi minuti.