A sei anni di distanza dalla sua ultima partecipazione, Malika Ayane ritorna sul palco del Teatro Ariston per il Festival di Sanremo 2021, con il brano “Ti piaci così”.

Nata a Milano, da padre marocchino e da madre italiana, all’età di 11 anni, entra nel coro di voci bianche del Teatro alla Scala, nel quale resta fino al 2001. Negli stessi anni studia violoncello presso il Conservatorio di Milano. Al teatro La Scala di Milano colleziona collaborazioni importanti, tra cui quelle con Riccardo Muti, Riccardo Chailly e Giuseppe Sinopoli.

Nel 2008 viene pubblicato il primo album per la Sugar Music di Caterina Caselli, intitolato semplicemente “Malika Ayane”. Il primo singolo è Sospesa, che vede la collaborazione di Pacifico, ma la notorietà arriva con il estratto dall’album: Feeling Better

Nel 2009 Malika partecipa per la prima volta al Festival di Sanremo nella categoria Nuove Proposte cantando il brano “Come foglie”, scritto da Giuliano Sangiorgi. Il brano riscuote un ottimo successo, classificandosi secondo nella categoria Giovani e viene certificato disco di platino.

L’anno dopo interpreta la cover di La prima cosa bella, brano di Nicola Di Bari, per la colonna sonora dell’omonimo film di Paolo Virzì.

A febbraio partecipa di nuovo al Festival di Sanremo, stavolta nella sezione “Artisti”, presentando il brano “Ricomincio da qui”. Il testo della canzone è scritto da Malika Ayane e Pacifico, mentre le musiche sono di Ferdinando Arnò. Il brano vince il Premio della critica “Mia Martini” e il Premio della Sala Stampa Radio e TV. Il singolo otterrà successo nelle vendite, guadagnando un disco di platino e risultando essere il singolo più programmato nelle radio tra gli artisti in gara.

In concomitanza con la partecipazione al Festival di Sanremo 2010 viene pubblicato il suo secondo album, intitolato “Grovigli”, che include le collaborazioni con Paolo Conte (“Little Brown Bear”) e con Cesare Cremonini (“Believe in love”).

Nel 2012 esce il suo terzo album intitolato “Ricreazione”, che ottiene la certificazione di disco di platino, Un anno più tardi, Malika Ayane è ancora in gara a Sanremo con “E se poi” e con Niente (nel 2013, infatti, ogni artista presentava due brani, ma solo uno proseguiva la gara). “E se poi” si classifica quarto al termine della competizione, e viene certificato disco di platino. 

Nel 2014 collabora con Fedez, nel brano “Sirene”, il quale, pur non essendo stato pubblicato come singolo, viene certificato disco d’oro.

Il suo ultimo Sanremo, prima del prossimo, è nel 2015 con il brano “Adesso e qui (nostalgico presente)”, con il quale si classifica terza, aggiudicandosi per la seconda volta il Premio della Critica “Mia Martini”. A febbraio dello stesso anno pubblica il suo quarto album, “Naïf” che viene certificato disco d’oro. 

Il secondo singolo estratto dall’album è Senza fare sul serio, che diventa un vero e proprio tormentone estivo, al punto tale da raggiungere il triplo disco di platino. A settembre 2015 la cantante lancia il terzo singolo estratto dall’album, Tempesta, che viene certificato disco d’oro . 

L’ultimo album di Malika Ayane, “Domino” è del 2018 ed è anticipato dal singolo Stracciabudella.

Per seguire Malika Ayane: