Se vedremo Francesca Michielin ed Ermal Meta, che hanno rappresentato l’Italia all’Eurovision Song Contest rispettivamente nel 2016 e nel 2018, saranno in gara, altri due artisti legati al concorso europeo saranno ospiti del Festival di Sanremo: si tratta di Diodato e Il Volo.
Proprio come all’Eurovision Song Contest, dove il vincitore dell’anno precedente apre la nuova edizione del concorso, sarà proprio Diodato ad aprire la prima serata del Festival di Sanremo, martedì 2 marzo.
Il cantante tarantino, vincitore dell’edizione 2020 della kermesse canora, dovrebbe esibirsi in “Fai rumore”, brano con cui avrebbe dovuto rappresentare l’Italia a Rotterdam, lo scorso anno. Di questa canzone, simbolo della voglia di reagire e di superare il periodo di lockdown dovuto alla pandemia Covid-19, ricordiamo anche la bellissima esibizione in un’Arena di Verona vuota, in occasione dello show “Eurovision: Europe Shine A Light”.
Oltre allo scorso anno, Diodato ha partecipato al Festival nel 2014 nella sezione Nuove Proposte con il brano “Babilonia“ (2° posto), e nel 2018 con il brano “Adesso“, interpretato in coppia con Roy Paci (8° posto).
I tre ragazzi de Il Volo, invece, saranno ospiti nella seconda serata di mercoledì 3 marzo.
Il Volo tornano a Sanremo come ospiti, dopo averlo vinto nel 2015 con il brano “Grande Amore” e il terzo posto nel 2019 con “Musica che resta“. Nel 2015 Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble hanno, inoltre, rappresentato l’Italia all’Eurovision di Vienna, classificandosi al terzo posto, guadagnano il primo posto al televoto.
A Sanremo 2021 i tre ragazzi si esibiranno in un omaggio a Ennio Morricone, accompagnati dall’Orchestra del Festival di Sanremo diretta da Andrea Morricone, figlio di Ennio. L’esibizione sarà un’anteprima del concerto-evento che Il Volo terrà a giugno “Il Volo tribute to Ennio Morricone”, che è anche il titolo del prossimo impegno discografico dei tre artisti con pubblicazione mondiale per Sony Music entro la fine del 2021. (Fonte ANSA).