Ana Soklič rappresenterà la Slovenia all’Eurovision Song Contest 2021 con la canzone “Amen”, rivelata stasera durante un’edizione speciale di “Evrovizijska Melodija” (EMA), dell’emittente RTVSLO.
La cantante ha dichiarato:
“Amen” parla dell’amore perché l’amore conta di più e il messaggio della canzone è molto universale. Non parlo mai della mia interpretazione personale di una canzone perché preferisco che le persone ne facciano la propria visione.
La mia parte preferita di questa traccia è quando il grande coro entra… è come se il cielo si aprisse!
“Amen” è stato composto in collaborazione con l’Orchestra Sinfonica di RTVSLOo la direzione di Žiga Pirnat, che ha anche scritto la musica insieme ad Ana e Bojan Simončič. Il team ha collaborato con il paroliere Charlie Mason, che ha co-scritto “Rise Like A Phoenix” di Conchita Wurst (vincitrice dell’Eurovision per l’Austria nel 2014), il brano dei Maraaya, “Here For You” (Slovenia, 2015) e “Beauty Never Lies” di Bojana Stamenov (Serbia, 2015).
Nel brano hanno una grande importanza i cori gospel; che potranno essere utilizzati grazie alle regole speciali in vigore per il Concorso quest’anno. che prevedono la possibilità di usare voci preregistrate. Il produttore Pirnat ha costruito il coro attorno a Dorian Holley (un cantante che ha fatto molti tour con artisti del calibro di Michael Jackson, Rod Stewart e James Taylor).
La canzone è stata scelta, tra 190 brani, da due giurie di esperti, che includevano Darja Švajger (rappresentante della Slovenia nel 1995 e 1999), Vladimir Graić (compositore del brano serbo vincitore dell’Eurovision 2007 “Molitva“), Mojca Menart (capo di ZKP RTV Slovenia), l’artista Matevž Šalehar e Ana.
Ana Soklič, che si esibirà nella Prima Semifinale dell’Eurovision 2021, vanta una carriera di tutto rispetto, con una formazione musicale prima operistica e, successivamente, soul, gospel e R’n’B. Allieva, tra gli altri, di Darja Švajger (Slovenia 1995 e 1999), compone le sue canzoni dall’età di diciotto anni.
Si è esibita con l’RTV Slovenia Dance and Symphony Orchestra e ha partecipato in Italia al Veneto Jazz Festival, come solista e con nomi di fama mondiale come Chick Corea, Keith Jarred e Cassandra Wilson. L’artista ha anche collaborato con l’Harlem Gospel Choir di New York.
Crede molto nella “musica che narra”, nella musica come “libertà di espressione”, quella stessa musica che per lei è un vero e proprio modo di vivere.
Ana Soklič avrebbe dovuto rappresentare la Slovenia all’Eurovision 2020, con il brano “Voda”.
Foto: © RTVSLO