Il Festival di Sanremo 70+1 prende il via: prima conferenza stampa quest’oggi, introduttiva, tenutasi in maniera inedita dal Casinò di Sanremo, allestito in maniera egregia, soprattutto scenograficamente.
Presenti Amadeus, presentatore e direttore artistico, Fiorello co-conduttore, il direttore di Rai 1 Stefano Coletta, il Vice Direttore di Rai 1 Claudio Fasulo, Rai Radio 2 con Ema Stokholma, il sindaco di Sanremo Alberto Biancheri, assessorato e rappresentanti di Tim, sponsor unico della kermesse.
Questo Festival di Sanremo targato 2021 sarà unico, anche per noi di Eurofestival Italia, purtroppo non presenti fisicamente in Liguria come tantissimi altri amici e colleghi, a causa dei noti problemi legati alle restrizioni dovute alla pandemia. Questo tuttavia non ci ha impedito di essere ugualmente accreditati, sia pur in maniera virtuale, in Sala Stampa Lucio Dalla. Tutti gli appuntamenti verranno pertanto seguiti in diretta e online, con l’orgoglio di potervi raccontare sempre tutte le emozioni e i dettagli della kermesse più importante d’Italia.
Sin da questo primo giorno si è parlato di Eurovision Song Contest, anche se attraverso domande da parte di giornalisti presenti e quindi nella parte finale della conferenza. Claudio Fasulo ha specificato quanto già ampiamente noto ai nostri lettori, per quel che concerne l’organizzazione di Rotterdam e dei 4 scenari originariamente previsti, sottolineando come comunque lo show in presenza nei Paesi Bassi sia ancora tutto in fieri. Lo stesso ha anche rivelato di aver chiesto ufficialmente all’Ebu di offrire una nuova chance a Diodato, ossia colui che avrebbe dovuto rappresentare l’Italia lo scorso anno in quell’Eurovision 2020 poi annullato, ottenendo però una risposta negativa.
Tanti i ringraziamenti iniziali per essere riusciti in ogni caso a organizzare questo Festival, un appuntamento fondamentale non solo per la musica italiana, ma per l’Italia stessa e, possiamo aggiungere, per l’Eurovision Song Contest in quanto una gara, e non una nomina interna del rappresentante italiano, rende questa la migliore scelta possibile.
Sono quindi stati ufficializzati, anche se ancora in ordine alfabetico, i cantanti che si esibiranno nelle giornate di domani, martedì 02 marzo (primi 13 Campioni e 4 Nuove Proposte), e dopodomani 03 marzo (altri 13 Campioni e altre 4 Nuove Proposte):
MARTEDÌ 02 MARZO:
CAMPIONI:
- AIELLO – “Ora”
- ARISA – “Potevi fare di più”
- ANNALISA – “Dieci”
- COLAPESCE E DIMARTINO – “Musica leggerissima”
- COMA_COSE – “Fiamme negli occhi”
- FASMA – “Parlami”
- FRANCESCA MICHIELIN E FEDEZ – “Chiamami per nome”
- FRANCESCO RENGA – “Quando trovo te”
- GHEMON – “Momento perfetto”
- IRAMA – “La genesi del tuo colore”
- MADAME – “Voce”
- MANESKIN – “Zitti e buoni”
- MAX GAZZÈ – “Il farmacista”
NUOVE PROPOSTE:
- AVINCOLA – “Goal”
- ELENA FAGGI – “Che ne so”
- FOLCAST – “Scopriti”
- GAUDIANO – “Polvere da sparo”
Ospiti della serata: Diodato, Loredana Bertè, Matilda De Angelis, Alessia Bonari (l’infermiera simbolo della lotta al covid-19), la Banda della Polizia di Stato con Olga Zakharova (violinista) e Stefano Di Battista (sassofonista jazz).
MERCOLEDÌ 03 MARZO:
CAMPIONI:
- BUGO – “E invece sì”
- GAIA – “Cuore amaro”
- ERMAL META – “Un milione di cose da dirti”
- EXTRALISCIO feat. DAVIDE TOFFOLO – “Bianca luce nera”
- GIO EVAN – “Arnica”
- FULMINACCI – “Santa Marinella”
- LA RAPPRESENTANTE DI LISTA – “Amare”
- LO STATO SOCIALE – “Combat pop”
- MALIKA AYANE – “Ti piaci così”
- NOEMI – “Glicine”
- ORIETTA BERTI – “Quando ti sei innamorato”
- RANDOM – “Torno a te”
- WILLIE PEYOTE – “Mai dire mai (La locura)”
NUOVE PROPOSTE:
- DIAVIDE SHORTY – “Regina”
- DELLAI – “Io sono Luca”
- GRETA ZUCCOLI – “Ogni cosa sa di te”
- WRONGONYOU – “Lezioni di volo”
Super ospite della serata Laura Pausini, reduce dalla recentissima vittoria del Golden Globe per la migliore canzone originale (con “Io sì”, colonna sonora del film “La vita davanti a sè”).
È stato infine ribadito l’impegno e la diffusione del Festival per il tramite, come sempre, di RaiPlay, di Rai Radio 2 e Rai Italia per quel che concerne l’estero.