Si è conclusa la conferenza stampa di presentazione della serata di questo giovedì 04 marzo, terza della scaletta sanremese e ormai, da anni, dedicata alle “cover”. Tutti i 26 Campioni in gara a Sanremo 2021 eseguiranno brani, anche con l’accompagnamento di altri artisti non necessariamente legati al Festival di Sanremo, di canzoni rappresentative della musica italiana.

Le performance saranno votate dai musicisti e coristi dell’Orchestra Rai, dato che influirà sulla graduatoria generale. Difatti, al termine della serata, Amadeus annuncerà sia la classifica provvisoria con questo specifico voto, sia la graduatoria parziale dei 26 artisti risultante dalla somma con il voto espresso ieri dalla giuria demoscopica. 

I relatori sono stati Amadeus, Stefano Coletta (direttore di Rai 1), Claudio Fasulo (vice direttore di Rai 1), Elena Capparelli (direttrice di RaiPlay) e l’assessore al turismo del Comune di Sanremo Giuseppe Faraldi.

Di seguito i brani che saranno eseguiti, che vi presentiamo nell’ordine alfabetico dei cantanti in quanto, al momento, non è stata ancora ufficializzata la scaletta (per la quale rinviamo a ulteriori aggiornamenti, invitandovi, come sempre, a seguirci su tutti i nostri social e sul nostro nuovo canale Telegram):

  • Aiello – “Gianna” (Rino Gaetano)
  • Annalisa – con Federico Poggipollini “La musica è finita” (Ornella Vanoni)
  • Arisa – con Michele Bravi “Quando” (Pino Daniele)
  • Bugo – con i Pinguini Tattici Nucleari “Un’avventura” (Lucio Battisti)
  • Colapesce e Dimartino – “Povera patria” (Franco Battiato)
  • Coma_Cose – con Mamakass e Alberto Radius “Il mio canto libero” (Lucio Battisti)
  • Ermal Meta – con la Napoli Mandolin Orchestra “Caruso” (Lucio Dalla)
  • Extraliscio feat. Davide Toffolo – con Peter Pichler “Rosamunda”
  • Fasma – con Nesli “La fine” (Nesli) 
  • Francesca Michielin e Fedez – medley di “Del verde” (Calcutta), “Le cose in comune” (Daniele Silvestri), “Fiumi di parole” (Jalisse) e “Non amarmi” (Aleandro Baldi e Francesca Alotta)
  • Francesco Renga – con Elisa Coclite (in arte Casadilego) “Una ragione di più” (Ornella Vanoni)
  • Fulminacci – con Valerio Lundini e Roy Paci “Penso positivo” (Jovanotti) 
  • Gaia – con Lous and the Yakuza “Mi sono innamorato di te” (Luigi Tenco)
  • Ghemon – con i Neri per caso medley di “Le ragazze” (Neri per caso), “Donne” (Zucchero), “Acqua e sapone” (Stadio) e “La canzone del sole” (Battisti)
  • Gio Evan – con i concorrenti di “The Voice Senior” “Gli anni” (883)
  • Irama – “Cirano” (Francesco Guccini)
  • La Rappresentante di Lista – con Donatella Rettore “Splendido splendente” (Donatella Rettore)
  • Lo Stato Sociale – con Sergio Rubini e i lavoratori dello spettacolo “Non è per sempre” (Afterhours) 
  • Madame – “Prisencolinensinainciusol” (Adriano Celentano)
  • Malika Ayane – “Insieme a te non ci sto più” (Caterina Caselli)
  • Maneskin – con Manuel Agnelli “Amandoti” (CCCP)
  • Max Gazzè e Trifluoperazina Monstery Band – con Daniele Silvestri e The Magical Mistery Band “Del mondo” (C.S.I.)
  •   Orietta Berti – con Le Deva (Verdiana Zangaro, Greta Manuzi, Roberta Pompa e Laura Bono) “Io che amo solo te” (Sergio Endrigo) 
  • Noemi – con Neffa “Prima di andare via” (Neffa)
  • Random – con i The Kolors “Ragazzo fortunato” (Jovanotti)
  • Willie Peyote – con Samuele Bersani “Giudizi universali” (Samuele Bersani)

I dati di ascolto televisivi della seconda serata del Festival di Sanremo 2021 sono i seguenti: 1° parte – 41,2% (10 milioni 113 mila spettatori), 2° parte – 45,7% (3 milioni 966 mila); tuttavia si è registrato un nuovo record per RaiPlay e per le interazioni social: quella di ieri è stata la serata più social di sempre e i commenti sono stati per la maggioranza positivi, esprimendo in special modo ringraziamenti e apprezzamenti per lo sforzo profuso e per l’allegria e la leggerezza trasmesse al pubblico, sia pur “a distanza”.

La terza serata del Festival di Sanremo 2021 sarà aperto dai Negramaro, che omaggeranno Lucio Dalla eseguendo proprio ”4 marzo 1943”. Co-conduttrice Vittoria Ceretti, top model italiana.

Tornerà Zlatan Ibrahimović, ci saranno inoltre Siniša Mihajlović, Donato Grande e Antonella Ferrari, oltreché il noto Achille Lauro il quale, dopo aver presentato glam-rock e rock’n’roll, stasera offrirà uno spettacolo di musica pop, al quale parteciperanno Monica Guerritore ed Emma Marrone.