L’Eurovision Song Contest 2021 si sta avvicinando e, oltre ai tre classici show, il canale YouTube ufficiale del concorso offrirà una serie di contenuti extra speciali di cui sarà padrona di casa Krista Siegfrids.

La rappresentante finlandese all’Eurovision Song Contest 2013, con il brano Marry Me, ci condurrà dietro le quinte del concorso con la serie “Krista Calling”, che coprirà ogni momento dell’evento, raccontando tutto ciò che accadrà nel backstage, nel mese di maggio.

Krista Siegfrids, inoltre, presenterà la seconda edizione di “Eurovision Song Celebration”, che lo scorso anno ha visto trasmettere lo streaming di tutti i 41 video ufficiali al posto delle semifinali cancellate.

Quest’anno, per onorare il duro lavoro che ogni paese ha dedicato alle registrazioni dei “live-on-tape”, ci sarà un programma speciale che mostrerà tutte le 39 esibizioni.

Come condizione per partecipare al Concorso di quest’anno, ogni emittente ha dovuto registrare una performance “live-on-tape” che potrà essere utilizzata nello sfortunato scenario in cui un artista non potesse recarsi a Rotterdam o nel caso qualche membro di una delegazione debba osservare la quarantena in loco.

Tutte le registrazioni live sono state esaminate dall’EBU e da un rappresentante di un osservatore di voto indipendente, nonché dalle emittenti ospitanti, per garantire l’integrità del Concorso.

Sarà possibile vedere tutte le esibizioni dal vivo (oltre a materiale extra) sabato 29 maggio, una settimana dopo la Finale dell’Eurovision 2021, nello show “Eurovision Song Celebration: Live-On-Tape”.