La cantante Davina Michelle e l’attrice Thekla Reuten saranno protagoniste dell’interval act “The Power of Water”, durante la prima semifinale dell’Eurovision 2021.

L’esibizione racconterà la storia del legame tra i Paesi Bassi e l’elemento acqua, come spiega il responsabile dello spettacolo Gerben Bakker:

Da secoli noi olandesi abbiamo un rapporto con l’acqua unico al mondo. Abbiamo combattuto contro di essa, ma non possiamo farne a meno. Nell’esibizione raccontiamo la storia del potere dell’acqua e della resilienza che tutti noi abbiamo.

Per questa performance sono state effettuate alcune registrazioni a Delta Works, una serie di costruzioni su larga scala (comprendenti dighe, chiuse, chiuse, canali e argini) utilizzati per proteggere le aree dei Paesi Bassi dal mare. Inoltre, verrà creato un mondo d’acqua tra le mura della Rotterdam Ahoy utilizzando la realtà aumentata.

Thekla Reuten interpreta un ruolo che simboleggia il potere dell’acqua, mentre la musica per questo pezzo è stata composta appositamente per l’Eurovision 2021 da Davina Michelle e dal suo team di autori:

Quasi due anni fa sono stata contattata dal team di Eurovision con il concetto in cui la storia dell’acqua è centrale. L’acqua collega, è resiliente ed è una parte inseparabile dei Paesi Bassi. Insieme a Eurovision abbiamo lavorato a un atto unico in cui queste caratteristiche sono centrali. Ho scritto la canzone “Sweet Water” in cui l’acqua è usata come metafora di qualcosa che collega le persone nel mondo. Siamo tutti diversi e viviamo in ambienti diversi, ma tutti abbiamo bisogno di acqua e ci unisce tutti. Non vedo l’ora di mostrarvi su cosa abbiamo lavorato insieme da così tanto tempo.

“The Power of Water” potrà essere visto martedì 18 maggio durante la prima semifinale dell’Eurovision Song Contest.

Per quanto riguarda la seconda semifinale del 20 maggio, ad aprire, ci sarà il duo composto da Redo e Eefje de Visser, mentre come Interval Act vedremo il ballerino Ahmad Joudeh e il BMXer Dez Maarsen.

Nella finale del 22 maggio, in attesa di conoscere i risultati di voto, potremo seguire la performance “Rock the Roof” in cui sei ex vincitori dell’Eurovision Song Contest, eseguiranno le loro canzoni vincitrici sui tetti del Maassilo, dell’Hotel New York e del museo Boijmans Van Beuningen Depot.