L’EBU ha reso pubblici oggi i nomi dei membri delle giurie nazionali di tutti i paesi rappresentati all’Eurovision Song Contest 2021 che si è concluso ieri con la vittoria dei Måneskin.
Possono fare parte delle giurie solo professionisti dell’industria musicale che non vi siano già stati durante una delle precedenti due edizioni del concorso.
Giuria italiana Eurovision 2021
La giuria italiana è composta dal Presidente Emanuele Lombardini (giornalista e co-fondatore di Eurofestival News), Giusy Cascio (giornalista di TV Sorrisi e Canzoni), Stefano Mannucci (speaker radiofonico di RTL 102.5 e critico musicale de Il Fatto Quotidiano), Katia Riccardi (giornalista di Repubblica), Simone Pinelli (musicista, speaker radiofonico e consulente musicale).
In finale Simone Pinelli è stato sostituito da Gregorio Matteo (consulente musicale) poichè l’EBU è venuta a conoscenza del fatto che Pinelli, ha dichiarato che avrebbe fatto parte della giuria italiana, addirittura un mese prima che iniziasse l’Eurovision Song Contest.
Lista completa dei giurati dell’Eurovision Song Contest 2021.
Le giurie sono selezionate dall’emittente partecipante che rappresenta ogni paese.
Criteri rigorosi
I membri della giuria sono chiamati a giudicare i seguenti aspetti:
- La capacità vocale del cantante;
- La performance sul palco;
- La composizione e l’originalità della canzone;
- L’impressione generale dell’atto.
Ogni membro della giuria classifica tutte le voci, ad eccezione del contributo del proprio paese.
I seguenti criteri sono stati applicati per la selezione dei membri della giuria:
- I membri non devono aver fatto parte di una giuria nazionale nei due anni precedenti.
- I membri delle giurie nazionali devono essere professionisti dell’industria musicale.
- Ci deve essere un equilibrio tra i membri di ciascuna giuria nazionale al fine di garantire una sufficiente rappresentatività in termini di genere, età e provenienza.
- Tutti i membri della Giuria Nazionale sono cittadini del paese che rappresentano.
- Nessun membro di una Giuria nazionale deve essere collegato in qualche modo con una qualsiasi delle canzoni partecipanti e/o artisti in gara all’Eurovision Song Contest in modo tale che essi non possano votare in piena indipendenza e imparzialità.
Quando voteranno le giurie?
I membri della giuria esprimeranno il loro voto dopo aver visto, tramite uno show a circuito chiuso, la prova generale la sera prima di ogni show live. Questa prova generale è anche lo spettacolo a cui ogni emittente può accedere come backup nel caso in cui, per motivi tecnici, il segnale durante la diretta dovesse venire interrotto.
Gli spettatori dei paesi delle emittenti partecipanti sono invitati a votare per le loro canzoni preferite (senza la possibilità di votare per la canzone che rappresenta il proprio paese) mediante il televoto.
Per ogni semifinale voteranno solo giurie e pubblico dei paesi che prendono parte alla rispettiva semifinale. I cosiddetti paesi “Big Five”, di cui l’Italia fa parte assieme a Francia, Germania, Spagna e Regno Unito, più i Paesi Bassi sono stati assegnati ad una delle due semifinali, tramite sorteggio. Le giurie di Germania, Italia e Paesi Bassi voteranno nella prima semifinale. Le giurie di Francia, Spagna e Regno Unito voteranno nella seconda semifinale.
Per la Finale voteranno giurie e pubblico di tutti i 41 paesi partecipanti.
Equità nel voto delle giurie
Per mantenere il processo di votazione equo, il lavoro delle giurie è supervisionato da un notaio in ogni paese. Gli osservatori indipendenti dell’EBU si riservano il diritto di effettuare visite a sorpresa alla giuria per assicurarsi che la votazione sia condotta in conformità con le regole dell’Eurovision Song Contest.
Dopo aver espresso il proprio voto, l’EBU controllerà e verificherà i risultati della giuria. In caso di apparenti irregolarità, il voto della giuria nazionale potrà essere annullato.
I risultati del voto delle giurie e quelli del televoto sono annunciati separatamente in Finale.
L’EBU pubblicherà la classifica presentata da ciascun membro della giuria individuale per tutti gli spettacoli subito dopo la Finale e, quindi, i risultati parziali delle votazioni della giuria e il televoto per ogni paese.
Foto: © EBU – NPO/NOS/AVROTROS