Si è chiusa da poco la seconda giornata di prove dell’Eurovision Song Contest 2021. A calcare il palco dell’Ahoy Arena di Rotterdam, i nove Paesi che si esibiranno nella seconda metà della Prima Semifinale di martedì 18 maggio.
Cipro
L’esibizione di Elena Tsagrinou in “El diablo” ricorda quella di Eleni Foureira e la sua “Fuego“ del 2018. Costume argentato per lei e tute rosse scintillanti per le ballerine che l’accompagnano sul palco. Durante l’esibizione vengono utilizzati degli specchi per moltiplicare il numero di persone presenti sul palco. Non mancano i fuochi pirotecnici così come la scritta “EL DIABLO” che compare sui LED.
Norvegia
Vocalmente non eccelso, TIX ripropone sostanzialmente la sua canzone, “Fallen Angel”, così come l’abbiamo vista nella finale nazionale. Outifit bianco con grandi ali d’angelo per lui e ballerini in veste di demoni incatenati che gli danzano intorno. Lo sfondo propone immagini di nuvole.
Croazia
Raggi di luce che vengono proiettati sullo sfondo e con cui Albina, a volte interagisce durante l’esibizione del suo brano “Tick-Tock”. Come per CIpro, tanto argento nell’outfit della cantante e dei ballerini che l’accompagnano sul palco. Ad un certo punto del brano, la cantante si moltiplica sullo schermo TV e compaiono 4 suoi ologrammi. Qualche difficoltà nelle note più alte della canzone.
Belgio
Sobrietà ed eleganza le parole con cui si può definire la performance degli Hooverphonic. Al centro troviamo la cantante Geike Arnaert, contornata dagli altri componenti della band che suonano i loro strumenti. L’esibizione di “The Wrong Place” è tutta giocata su toni scuri: neri gli outfit del gruppo, così come nero è il palco che viene illuminato ad intermittenza da fari bianchi. Dettagli del volto di Geike, appaiano sul fondo e sullo schermo centrale.
Israele
Eden Alene balla in sincrono con cinque ballerini, la sua “Set me free”. I colori scelti per la grafica sono accesi, soprattutto fucsia e azzurro intenso, mentre i costumi sono bianchi argentei con decori neri. Sul finale, con l’aiuto dei backing, Eden cambia il costume rivelando un abito con trasparenze e intrecci neri. In una delle prove, il cambio d’abito è stato difficoltoso.
Romania
Roxen indossa la tuta verde e grigia del videoclip ufficiale di “Amnesia”. In realtà tutta l’esibizione lo riprende: i ballerini e la coreografia contemporanea così come la grafica dai colori scuri. Massiccio, inoltre, l’utilizzo della macchina del fumo. Vocalmente ci sono alcune incertezze e la cantante termina una delle prove col fiatone.
Azerbaigian
Efendi e le quattro ballerine che sono con lei sono vestite in abiti neri che giocano sulle trasparenze. Performance, coreografia e atmosfera ricordano quelle del video ufficiale di “Mata Hari”. La grafica si tinge soprattutto del color oro con immagini che riproducono il fuoco. Sul finale, la sfera dorata che compare nel LED dietro la cantante si infuoca e si trasforma in un occhio. Vocalmente abbastanza bene, ma l’impressione è che le voci preregistrate abbiano dato un grosso aiuto. Meno convincente nel ballo.
Ucraina
I Go_A sono al centro del palco contornati da alberi spogli bianchi che rappresentano Chernobyl, la regione che ha ispirato il brano “Shum”. La frontwoman, Kateryna Pavlenko, indossa un abito di pelle nera con un giacchino di piume verdi, mentre gli altri componenti della band hanno degli abiti tradizionali. Il mix tra folklore elettronica è evidenziato sia nella grafica, con immagini moderne che scorrono rapide, che nella coreografia, eseguita da due ballerini con due anelli luminosi. L’idea sembra essere quella di voler rappresentare un rito antico.
Malta
Il fucsia è il colore preponderante di tutta la performance di Destiny, che canta “Je me casse” con un abito frangiato, di questo colore. Stessa tonalità di rosa per le ballerine, per la luminosa sbarra da sala prove di danza e per la maggior parte della grafica che fa da sfondo. Sul finale anche i fuochi pirotecnici. Vocalmente molto bene. Nella seconda delle tre prove, uno degli stivali (fucsia naturalmente) che indossa Destiny, si è slacciato.
Con Malta si chiude la seconda giornata di prove dell’Eurovision Song Contest 2021. Domani effettueranno la prima prova, i Paesi che si esibiranno nella prima metà della Seconda Semifinale dell’Eurovision 2021.
Foto: © EBU/Thomas Hanses