Si è chiusa da poco la terza giornata di prove dell’Eurovision Song Contest 2021. A calcare il palco dell’Ahoy Arena di Rotterdam, i Paesi che si esibiranno nella prima metà della Seconda Semifinale di giovedì 20 maggio.
Ecco le nostre impressioni direttamente dal centro stampa.
San Marino
Pantaloni neri e giacchino di pelliccia per Senhit, che inizia l’esibizione di “Adrenalina” su una piattaforma rotante e con un copricapo dorato davvero importante, che ricorda gli ex voto delle processioni religiose. I ballerini indossano abiti chiari con stivali lucidi rossi e una sorta di passamontagna sul volto. Sui led colori molto luminosi e giochi pirotecnici sul finale. La parte rap è stata eseguita da un altro rapper, ma stando a quanto comunica il sito ufficiale della manifestazione, Flo Rida, potrebbe essere presente a Rotterdam.
Estonia
Camicia bianca e papillon slacciato per Uku Suviste, lo stesso look della finale nazionale. “The lucky one” è interpretata in maniera molto semplice con immagini nella grafica ad effetto acqua e con tonalità scure illuminate da lampi di luce. Comincia in ginocchio, con lo sfondo una luna piena. Le telecamere si concentrano sul suo volto.
Repubblica Ceca
Benny Cristo è in versione bionda con giubbino color oro e pantaloni neri. L’esibizione di “omaga” è piena di energia e di colori, dati dalle grafica a disegni geometrici con effetto caleidoscopio che ricorda il video clip ufficiale. Con lui sul palco quattro ballerini che interagiscono e che creano una coreografia davvero d’effetto.
Grecia
L’esibizione di Stefania con “Last dance” utilizza la realtà aumentata. La cantante, di viola vestita, si muove in diversi scenari creati digitalmente, da un paesaggio urbano ad una scalinata. Effetti speciali anche per i ballerini che diventano trasparenti e di cui si vedono danzare solo i vestiti. Probabilmente c’è stato qualche errore tecnico, dato che, durante una delle prove, è “scomparso” il busto di Stefania.
Austria
Vincent Bueno per la sua “Amen”. punta sulla semplicità. Grafica dai colori nero, bianco e oro con raggi luminosi che circondano l’artista. Il cantante si esibisce su una piattaforma ed è vestito di nero con una giacca lunga decorata con cristalli. Sul finale grande uso di luci attorno a Vincent.
Polonia
RAFAŁ port le atmosfere anni ’80 del videoclip di “The Ride”, sul palco dell’Eurovision Song Contest 2021. Il cantante è vestito di nero mentre i suoi ballerini sono in bianco con guanti luminosi. La grafica è con colori accesi dall’effetto neon azzurro e rosa. Durante l’esibizione vengono mostrate immagini del videoclip sullo schermo trasparente. Macchina del fumo e sul finale vengono utilizzati anche i fuochi pirotecnici. Forse è l’esibizione più caotica.
Moldavia
Natalia Gordienko si presenta con un outfit color argento molto simile a quello che Elena Tsagrinou ha indossato ieri. Voce in affanno per l’interprete di “Sugar” che si esibisce su una piattaforma girevole con quattro ballerini in nero. La grafica ha uno sfondo scuro illuminato da fasci di luce principalmente rosa. La coreografia è simile a quella vista nel video ufficiale del brano.
Islanda
Da∂i e i Gagnamagnið per la loro prima prova di “10 years” indossano le loro, ormai famose, felpe verdi. Hanno con loro delle tastiere dalla forma curva, che unite, si trasformano in uno strumento più grande a forma di un cerchio. La grafica, dai colori vivaci, propone immagini di galassie e personaggi in 8 bit. La performance si chiude in maniera divertente con un’improvvisa esplosione di fumo e di fuochi pirotecnici, dopo qualche secondo che la canzone si è conclusa.
Serbia
Le Hurricane sono vestite con tre abiti diversi, ma dello stesso stile: neri con trasparenze e incrostazioni di pietre preziose. L’esibizione di “LOCO LOCO” parte con grafica in bianco e nero a cui poi, nel corso della canzone si aggiungono colori più accesi come il rosso, il blu e il giallo. Al termine della seconda prova Ivana Nikolić è inciampata, cadendo sul palco dell’Ahoy Rotterdam.
Con la Serbia si chiude la terza giornata di prove dell’Eurovision Song Contest 2021. Domani effettueranno la prima prova, i Paesi che si esibiranno nella seconda metà della Seconda Semifinale dell’Eurovision 2021.
Foto: EBU / Andres Putting