Oltre alle prove dei semifinalisti, oggi si sono tenute all’Ahoy Arena di Rotterdam le prime sessioni di prova dei cosiddetti Paesi BIG 5 (Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Spagna) e dei Paesi Bassi, nazione che ospita l’Eurovision Song Contest 2021.
Se per l’Italia e i nostri Måneskin, vi rimandiamo all’articolo dedicato alla prova e a quello relativo al Meet & Greet, per gli altri Paesi ecco le nostre impressioni.
Germania
Jendrik – “I Don’t Feel Hate”
Tanto colore in questa esibizione. Partendo dall’outfit di Jendrik (giacca fucsia e pantaloni azzurro intenso), per arrivare agli abiti delle coriste/musiciste, in stile Mondrian. La ballerina indossa una gigantesca mano che fa il segno di vittoria, ma che ricorda il dito medio visto nel videoclip. Tanto colore anche nella grafica che propone immagini in stile fumetto intervallate da esplosioni di polveri multicolore. Nella coreografia anche un momento di tip tap. Sicuramente una performance allegra e leggera.
Paesi Bassi
Jeangu Macrooy – “Birth Of A New Age”
Completo blu elettrico per Jeangu che è accompagnato sul palco da due cantanti e un ballerino. I colori della grafica nella prima parte della canzone sono scuri con squarci di luce. Si passa a colori più caldi nel bridge per poi esplodere in grafiche coloratissime sul finale. Durante l’esibizione compare nei LED la scritta YU NO MAN BROKO MI (Non puoi spezzarmi), tratta dal testo del brano. I movimenti delle coreografia, ricordano una antica danza etnica.
Francia
Barbara Pravi – “Voilà”
La performance francese si basa tutta sulla bravura e la voce di Barbara Pravi. Vestita di nero con bustino di pizzo trasparente e pantaloni, è da sola sul palco che canta la sua chanson. L’ambiente è assolutamente nero ed è illuminato da fasci di luce bianca. I LED trasmetto solo flebili stelle bianche e, a metà brano, la sua ombra sul LED, si trasforma in uno stuolo di uccelli in volo. Le telecamere sul finale ondeggiano intorno a lei, creando quasi un atmosfera cinematografica. Un’esibizione che ricorda quella selezione nazionale francese, ma che funziona perfettamente nel suo minimalismo.
Regno Unito
James Newman – “Embers”
In scena sono presenta due enormi trombe e con Newman ci sono quattro ballerini vestiti di bianco. James Newman indossa un cappotto di pelle nera e si inizia l’esibizione su una pedana. La grafica è di colore rosso con luci azzurre (molto di moda quest’anno all’Eurovision 2021). Nella seconda parte il cantante scende dalla pedana e la grafica vira verso l’arancione per tornare alla fine sulla piattaforma circondata da raggi laser bianchi. Vocalmente ci sono state alcune incertezze nella gestione del tempo, in qualche passaggio del brano.
Spagna
Blas Cantó – “Voy A Quedarme”
Anche Blas sceglie un outfit nero e canta la prima strofa interamente a cappella, illuminato da un riflettore blu con sfondo un cielo stellato. Nella seconda parte della canzone, nello schermo appare l’immagine di un’eclissi e dal soffitto scende una gigantesca luna e il cielo stellato si riempie di di stelle cadenti. Nel finale la luna si illumina di rosso e lo sfondo si trasforma in una galassia con luci dai colori calde che illuminano la scena. Da notare che la versione del brano ha un arrangiamento diverso da quello del videoclip ufficiale.
Con il paese iberico si chiude la lunghissima sesta giornata di prove dell’Eurovision 2021. Appuntamento a domani con la seconda prova degli ultimi paesi semifinalisti.
Foto: © EBU / THOMAS HANSES