Direttamente dalla sala stampa di Rotterdam, abbiamo seguito la settima giornata di prove degli ultimi otto Paesi che si esibiranno nella due Seconda Semifinale dell’Eurovision Song Contest 2021.
Ecco le nostre impressioni sulle prove dei Paesi Semifinalisti.
Georgia
Tornike Kipiani – “You”
La performance di Tornike sarebbe anche ben studiata se non fosse inficiata da una prestazione vocale non proprio perfetta. Nel primo take, lo spostamento della pedana su cui si siede il cantante a metà canzone, avviene a vista. Nel secondo l’effetto in cui vengono proiettate righe del testo su Kipiani non si è visto benissimo. Sicuramente da affinare il tutto.
Albania
Anxhela Peristeri – “Karma”
La finale per Anxhela non dovrebbe essere un problema. Lei vocalmente è perfetta e sa gestire il palco in maniera impeccabile. L’esibizione forse ricorda vagamente “Fuego“ di Eleni Foureira, ma il tutto risulta davvero potente.
Portogallo
The black mamba – “Love is on my side”
Una delle belle sorprese di questo Eurovision 2021. La voce calda di Pedro Caldeira, il frontman dei The black mamba è fantastica. La performance trasporta in un’atmosfera retrò molto piacevole. Il Portogallo potrebbe raccogliere molti consensi dalle giurie.
Bulgaria
VICTORIA – “Growing up is getting old”
Nel primo e secondo take ci sono sati alcuni problemi con le inquadrature e con le telecamere che hanno impallato il volto di VICTORIA durante l’esibizione. Nel contesto la performance ha un che di delicato e magico e il passaggio in finale lo meriterebbe.
Finlandia
Blind Channel – “Dark side”
Lo spettacolo è assicurato! L’esibizione è dinamica ed evidentemente cattura l’attenzione. Da segnalare solo un problema nell’inquadratura finale del primo take, a causa di una telecamera a vista. La tradizione del rock finlandese non dovrebbe avere problemi ad arrivare allo show di sabato sera, ma a quel punto il confronto con i nostri Måneskin sarà inevitabile.
Lettonia
Samanta Tīna – “The Moon is rising”
La performance di Samanta Tīna continua a non convincere, nemmeno nella seconda prova. Non ci sono molti cambiamenti rispetto alla prima prova. Corre davvero il rischio di passare inosservata, soprattutto perché si esibirà dopo la potenza della Finlandia e la perfezione della Svizzera.
Svizzera
Gjon’s Tears – “Tout l’univers”
Vocalmente Gjon è perfetto anche oggi. Rispetto alla prima prova sono state definite alcune inquadrature e risolti alcuni problemi nello spostamento della cornice. La performance ora non ha nessun difetto e si pone su un livello di eccellenza. Praticamente certo, e meritato, il passaggio in finale dove giocherà per le posizioni più alte, se non addirittura la vittoria.
Danimarca
Fyr og Flamme – “Øve os på hinanden”
Il duo danese ha preso maggior confidenza con lo stage e la performance sembra meno caotica rispetto alla prima prova. L’esibizione regala tre minuti di allegria e colore anni ’80. Bisogna solo capire se questo sia sufficiente per arrivare allo show di sabato 22 maggio.
Si chiudono oggi, quindi, le prove singole dei Paesi Semifinalisti. Domani, torneranno a provare i Big 5 e i Paesi Bassi, nazione che ospita l’Eurovision 2021. Naturalmente noi aspettiamo con ansia la seconda prova dei nostri Måneskin.
Foto: © EBU / ANDRES PUTTING