Il Consiglio Regionale ha approvato all’unanimità la mozione presentata dal PD, firmata da Cristina Giachi, per sostenere la candidatura di Firenze a sede dell’Eurovision Song Contest 2022.

Come riporta il sito della Regione Toscana, l’atto d’indirizzo impegna la Giunta regionale a “sostenere in ogni sede la candidatura di Firenze come città italiana ospitante dell’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest, quale ulteriore occasione di visibilità internazionale, crescita culturale ed economica del capoluogo regionale e di tutta la Toscana.

La Regione Toscana evidenzia che è da sempre impegnata nel sostenere la promozione di attività culturali dal vivo e di spettacolo, non solo come leve di sviluppo culturale, ma come occasione per favorire l’occupazione degli operatori culturali, spesso appartenenti alla fascia giovanile”.

Inoltre aggiunge che ospitare un evento internazionale costituirebbe “una grande opportunità per Firenze e per la Toscana, sia in termini di visibilità che come contributo economico locale, dato che l’evento comporta il fatto di ospitare un numero rilevante di artisti provenienti da tutta Europa, oltre che spettatori e lavoratori legati alla sua realizzazione”.

La sede dello show dovrebbe essere il Mandela Forum, struttura che è tra i primi dieci palasport d’Italia per capienza (tra i 7800 e gli 8200) e che ospita manifestazioni sportive, concerti, congressi politici, meeting vari, mostre, spettacoli e rassegne cinematografiche.

Ricordiamo che sono diciassette le città italiane che hanno presentato la propria candidatura a ospitare l’Eurovision Song Contest 2022 e che hanno risposto al bando Rai per la manifestazione di interesse. La Rai ha già consegnato i bid book con i requisiti specifici, alle Città candidate che avranno tempo fino a mercoledì 4 agosto per presentare tutti i dettagli della loro candidatura. Entro la fine di agosto dovremmo quindi scoprire, quale sarà la città che ospiterà l’Eurovision Song Contest 2022.