France Télévision ha rivelato i rendering della scenografia dello Junior Eurovision Song Contest 2021. Il design del palco è ispirato alle luci della città di Parigi, “La Ville Lumière”.

Ai lati dell’impianto scenico ci saranno due ponti che fungeranno da Green Room per le 19 delegazioni, tra le quali c’è anche l’Italia.

Alexandra Redde-Amiel, capo della delegazione francese e produttrice esecutiva dello Junior Eurovision Song Contest 2021, ha dichiarato a Télé Loisirs:

Volevamo il perfetto mix tra la magia del Natale e le luci della città, quella Parigi che fa sognare l’Europa. I bambini sono le stelle. Per la green room, che normalmente è dietro le quinte, volevamo che facesse parte del palco.

 

Il pezzo centrale di questo design è La Coupole. È un riferimento al Grand Palais, quell’architettura francese che troviamo nei grandi magazzini. È tutto illuminato. Per noi era importante mettere in mostra il talento francese. La Francia non ospita l’Eurovision da molto tempo e volevamo davvero dimostrare che la Francia può ospitare di nuovo l’Eurovision. Volevamo anche mostrare il tocco francese, la Francia e la sua cultura. Volevamo mostrare la Francia che fa sognare l’Europa. Lo abbiamo già mostrato allo Junior Eurovision Steering Group ed erano tutti affascinati dalla nostra proposta.

 

Abbiamo lavorato con Mickaël Hernando per questo design. Avremo bisogno di lavorare sette giorni, giorno e notte, per costruirlo. Sappiamo che non possiamo essere in ritardo. Il palco è lungo 20 metri, largo più di 30 metri e ha uno schermo di 375 metri quadrati con superficie curva. Lo schermo principale è alto 7 metri. Un totale di 300 persone lavoreranno a questo spettacolo. È la prima volta che mettiamo così tanta ambizione in un design.

 

Più ambizione ci mettiamo, più importante diventerà la competizione negli anni successivi. Il nostro compito è far crescere lo Junior Eurovision. Se potessimo essere il punto di riferimento per i concorsi futuri, sarebbe fantastico. 32 milioni di persone guardano questo concorso. Non possiamo che essere ambiziosi.

Saranno diciannove i Paesi che parteciperanno allo Junior Eurovision Song Contest 2021, che si svolgerà presso La Seine Musicale, sala da concerto situata sull’Île Seguin sulla Senna, e che sarà trasmesso da Rai Gulp.