Ronela Hajati con il brano “Sekret” ha vinto il Festivali i Këngës 60, staccando il biglietto per Torino come rappresentante dell’Albania all’Eurovision Song Contest 2022.
Ronela Hajati è una cantante, cantautrice e ballerina albanese. Nata e cresciuta a Tirana, ha iniziato da bambina ad esibirsi in vari concorsi di canto e ballo prima di intraprendere la sua carriera nella musica. Hajati è nota per la sua versatilità nella musica, nello stile e nell’interpretazione.
Ha partecipato a diversi Festival come come Top Fest e Kënga Magjike, pubblicando diversi singoli di successo in Albania. Nel marzo 2021, Hajati ha annunciato il suo album di debutto, intitolato “RRON”, la cui uscita è prevista per il prossimo anno.
La cantante ha già dichiarato che intende mantenere “Sekret” in lingua albanese, aggiungendo solo alcune linee di testo in inglese.
Dopo l’eliminazione nella prima semifinale, di tre artisti emergenti, sono stati 17 cantanti a contendersi la vittoria:
- Alban Ramosaj – Theje (Schiaccia)
- Denis Skura – Pse nuk flet, mama? (Perché non parli mamma?)
- Eldis Arrnjeti – Refuzoj (Rifiuto)
- Endri & Stefi – Triumfi i jetës (Il trionfo della vita)
- Ester Zahiri – Hijena (Iena)
- Evi Reci – Me duaj (Amami)
- Gjergj Kacinari – Në ëndërr mbete ti (Tu rimani nel sogno)
- Janex – Deluzional (Delirante)
- Kastro Zizo – Kujë (Dove sei)
- Kelly – Meteor (Meteora)
- Mirud – Për dreq (Al diavolo)
- Olimpia Smajlaj – Dua (Voglio)
- Rezarta Smaja – E Jemja Nuse (Sono una sposa)
- Ronela Hajati – Sekret (Segreto)
- Sajmir Çili – Nën maskë (Dietro la maschera)
- Shega – Një (Uno)
- Urban Band – Padrejtësi (Ingiustizia)
il vincitore del Festivali i Këngës è stato determinato totalmente dal voto della giuria, così composta:
- Anxhela Peristeri (Albania 2021)
- Agim Doci
- Anxhela Faber
- Osman Mula
- Rozana Radi
- Olsa Toqi
- Olti Curri
L’Albania all’Eurovision Song Contest
L’Albania ha debuttato all’Eurovision Song Contest nel 2004 e non ha ancora mai vinto il concorso. Il suo risultato migliore è il 5º posto del 2012, grazie a Rona Nishliu con il brano “Suus“.
La nazione, che ha mancato la finale in 7 occasioni (2006, 2007, 2011, 2013, 2014, 2016 e 2017), ha sempre utilizzato il Festivali i Këngës come metodo di selezione nazionale.
L’Eurovision Song Contest 2022 si svolgerà il 10, 12 e 14 maggio prossimi presso il PalaOlimpico di Torino.