Il 25 gennaio, naturalmente a Torino, si svolgerà il sorteggio delle Semifinali dell’Eurovision Song Contest 2022.
Ad anticiparlo è il sito dell’emittente montenegrina RTCG, in un articolo del 16 dicembre scorso.
Il sorteggio, che si svolge ogni anno alla fine di gennaio, determina la suddivisione dei Paesi nelle due semifinali dell’Eurovision Song Contest.
Partecipano tutti i Paesi in gara, ad eccezione del Paese ospitante e dei cosiddetti paesi “Big 5” (Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito) che si qualificano automaticamente per la Finale. Quest’anno, i Paesi di diritto in Finale saranno solo 5 dato che l’Italia è sia Paese ospitante che Paese Big 5.
Da ogni semifinale, saranno solo 10 i paesi che si qualificheranno per la Grand Final, portando il numero totale di finalisti a 25.
Durante il sorteggio per l’assegnazione delle semifinali, i paesi che prenderanno parte alle semifinali sono divisi in urne, in base a schemi di voto storici. In questo modo, i paesi che tradizionalmente si assegnano punti a vicenda hanno meno probabilità di finire nella stessa semifinale. La suddivisione è approvata dal Supervisore Esecutivo del concorso per conto della European Broadcasting Union (EBU) e dal Presidente del Gruppo di Riferimento, l’organo di governo del concorso per conto di tutte le emittenti partecipanti.
Il sorteggio delle semifinali viene trasmesso in diretta su Eurovision.tv e, di norma, dall’emittente che organizza l’Eurovision Song Contest.
L’Eurovision Song Contest 2022 si svolgerà il 10, 12 e 14 maggio prossimi presso il PalaOlimpico di Torino.