L’Eurovision Song Contest 2022 si svolgerà il 10, 12 e 14 maggio prossimi presso il PalaOlimpico di Torino. Continuiamo a scoprire i particolari delle selezioni nazionali degli altri Paesi.
Slovenia
Radiotelevizija Slovenija (RTV) ha annunciato che l’EMA 2022 sarà composto da due semifinali, che si svolgeranno il 5 e 12 febbraio, e da una Finale che si svolgerà il 19 febbraio. Il 28 gennaio si terrà la finale di EMA FREŠ, selezione specifica per artisti emergenti.
Entrambe le semifinali vedranno partecipare 8 artisti affermati insieme a due vincitori emergenti competere per uno dei 6 posti della Finale, in cui un totale di 12 artisti si daranno battaglia per staccare il biglietto per Torino.
In ogni semifinale, 3 qualificati saranno determinati dal televoto e 3 dalla giuria. Nella finale di sabato 19 febbraio, il vincitore assoluto sarà determinato da una combinazione al 50% di televoto e voto di cinque giurie.
Di seguito gli artisti suddivisi per semifinali
Semifinale 1: sabato 5 febbraio
- July Jones – “Girls Can Do Anything”
- David Amaro – “Še vedno si lepa” (Sei ancora bella)
- Le Serpentine – “Tud teb se lahk zgodi” (Può succedere anche a te)
- Bowrain & Brina – “Čas je” (È tempo)
- Vincitore di EMA FREŠ
- Vincitore di EMA FREŠ
- Jonatan Haller – “Obzorje” (Orizzonte)
- Batista Cadillac – “Mim pravil” (Le mie regole)
- Zala Smolnikar – “V ogledalu” (Nello specchio)
- Manouche – “Si sama?” (Sei sola?)
Semifinale 2: sabato 12 febbraio
- Mia Guček – “Independiente” (Independente)
- Gušti feat. Leyre – “Nova romantika” (Una nuova storia d’amore)
- Klara Jazbec – “Vse kar imam” (Tutto quello che ho)
- Verdan Ljubenko – “H2O dieta” (Dieta H2O)
- Vincitore di EMA FREŠ
- Vincitore di EMA FREŠ
- Anabel – “Tendency”
- BQL – “Maj” (Maggio)
- Hauptman – “Sledim” (Sto seguendo)
- Eva Moškon – “Kliki” (Clic)
A presentare gli show ci saranno Melani Mekicar e Bojan Cvjetićanin.
Germania
Il sito Eurovision.de ha annunciato che la selezione dell’emittente ARD per Torino, “Germany 12 Points”, si svolgerà il 4 marzo in diretta da Berlino. Dal 10 febbraio saranno presentati i candidati e le loro canzoni sempre su Eurovision.de.
Dopo la presentazione dei concorrenti, selezionati da una giuria di esperti musicali delle radio coinvolte (Bayern 3, Antenne Brandenburg, Bremen 4, HR 3, MDR Jump, NDR 2, SR 1, SWR 3 e WDR 2) e dal capodelegazione tedesco Alexandra Wolfslast, le votazioni online inizieranno lunedì 28 febbraio per chiudersi il giorno della selezione, il 4 marzo. Il vincitor sarà determinato tramite votazioni online, SMS e telefono.
Estonia
Chiusasi la fase eliminatoria della selezione per l’Eurovision 2022, l’emittente ERR ha reso pubblico l’ordine di esecuzione delle semifinali dell’Eesti Laul 2022.
Semi-Final 1 – 3 febbraio
- ELYSA – “Fire”
- Helen – “Vaatu minu poole” (Guardami)
- Andrei Zevakin feat. Grete Paia – “Mis nüüd saab” (E adesso)
- Alabama Watchdog – “Move On”
- Merilin Mälk – “Little Girl”
- Stig Rästa – “Interstellar”
- Frants Tikerpuu and Triin Niitoja – “Laululind” (Cinguettio)
- Kaia-Liisa Kesler – “Vaikus” (Silenzio)
- Elina Nechayeva – “Remedy”
- Ott Lepland – “Aovalguses” (Nella luce)
Semi-Final 2 – 5 febbraio
- Jyrise – “Plaksuta” (Applauso)
- Maian – “Meeletu” (Pazza)
- Boamadu – “Mitte kauaks” (Non per molto)
- Evelin Samuel – “Waterfall”
- Black Velvet – “Sandra”
- Púr Múdd & Shira – “Golden Shores”
- Jaagup Tuisk – “Kui vaid” (Se solo)
- Minimal Wind ft. Elisabeth Tiffany – “What To Make Of This”
- STEFAN – “Hope”
- Anna Sahlene – “Champion”
In ognuna delle due semifinali verranno scelti cinque brani per la finale, attraverso due turni di votazione: nel primo voterà il pubblico e la giuria, mentre nel secondo il verdetto sarà affidato al solo pubblico.
Anche nella Finale ci saranno due turni di votazione. Il primo (mix al 50% di giuria e televoto) determinerà gli artisti che giungeranno alla Super Finale, nella quale a decidere il rappresentante estone sarà solo il televoto pubblico.