La Rai ha ufficializzato logo e slogan dell’Eurovision Song Contest 2022 che si svolgerà presso il Pala Olimpico di Torino il 10, 12 e 14 maggio prossimi: “Il suono della bellezza – The sound of beauty”. Lunedì 24 gennaio saranno rivelati i dettagli sul concept.
#Eurovision20220: la città di @twitorino si prepara per lo scambio delle insegne e l’allocation draw di martedì 25 gennaio @Raiofficialnews @EurovisionRai @turismotorino #Torino #Turin #ESC2022 #eurovision #TheSoundofBeauty pic.twitter.com/BhnLtYhojY
— Eurofestival Italia (@eurofestivalit) January 21, 2022
Già nel pomeriggio erano circolate in rete alcune immagino con striscioni che riportano slogan e logo e che decorano la zona centrale di Piazza Castello e Palazzo Madama, che sarà sede dell’Allocation Draw che si svolgerà martedì 25 gennaio.
La città di Torino, quindi si sta preparando al primo importante appuntamento che porterà verso il 66° Eurovision Song Contest: il passaggio di consegne tra il sindaco di Rotterdam, Ahmed Aboutaleb, e il sindaco del capoluogo piemontese, Stefano Lo Russo.
La cerimonia, come detto, si svolgerà a Palazzo Madama in piazza Castello e vedrà anche l’estrazione a sorte per comporre il cartellone delle Semifinali in cui competeranno 36 Paesi . Ad essi si aggiungeranno anche i cosiddetti Big Five: Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito, il cui accesso alla finale è diretto.
Durante il sorteggio per l’assegnazione delle semifinali, i paesi che prenderanno parte alle semifinali sono divisi in urne, in base a schemi di voto storici. In questo modo, i paesi che tradizionalmente si assegnano punti a vicenda hanno meno probabilità di finire nella stessa semifinale. La suddivisione è approvata dal Supervisore Esecutivo del concorso per conto della European Broadcasting Union (EBU) e dal Presidente del Gruppo di Riferimento, l’organo di governo del concorso per conto di tutte le emittenti partecipanti.
La cerimonia sarà condotta da Carolina Di Domenico e Gabriele Corsi e sarà possibile seguirla anche in streaming su RaiPlay.it.