L’Eurovision Song Contest 2022 si svolgerà il 10, 12 e 14 maggio prossimi presso il Pala Olimpico di Torino. Continuiamo a scoprire i particolari delle selezioni nazionali degli altri Paesi.
Germania
Il capo della delegazione tedesca Alexandra Wolfslast, intervenendo al podcast ufficiale “ESC Update” dell’emittente tedesca NDR ha rivelato alcuni dettagli in merito al processo di selezione per l’Eurovision Song Contest 2022.
“Germany 12 Points” sarà lo show che verrà utilizzato per selezionare il rappresentante tedesco per l’Eurovision di Torino. La selezione si terrà il 4 marzo, mentre i partecipanti con rispettive canzoni saranno resi pubblici dal 10 febbraio.
Le votazioni on-line per determinare il rappresentante tedesco inizieranno lunedì 28 febbraio e rimarranno aperte fino al 4 marzo.
NDR ha ricevuto 944 proposte, che sono state valutate da una giuria composta da quattro rappresentanti delle stazioni radio e dalla stessa Wolflast. Alle audizioni dal vivo, svoltesi a Berlino, solo 26 artisti hanno avuto la possibilità esibirsi.
La capodelegazione ha spiegato che la decisione di coinvolgere nella selezione gli esperti di musica delle stazioni radiofoniche è stata presa per “rafforzare la fiducia nella scena musicale tedesca” riguardo all’Eurovision, tenendo conto del recente passato meno fortunato del paese.
Israele
Dopo la scelta dei quattro finalisti di “X Factor Israel”, l’emittente KAN ha reso pubblici ieri i brani con cui questi parteciperanno alle fasi finali della selezione israeliana.
- Inabl Bibi – “ZaZa” e “Marionette“
- Sapir Saban – “Breaking my own walls” e “Head Up“
- Michael Ben David – “Don’t” e “I.M“
- Eli Huli – “Blinded Dreamers” e “Nostalgia“
Il 3 febbraio, due giorni prima della finale, andrà in onda il programma “Our song for Eurovision”, in cui verrà selezionato un brano per ogni cantante. A scegliere il voto congiunto della giuria del programma, un comitato professionale e il televoto.
La finale del 5 febbraio sarà composta da due parti. Nella prima, i quattro finalisti eseguiranno una cover e un artista sarà eliminato. Nella seconda, i restanti tre finalisti eseguiranno la loro canzone per l’Eurovision 2022. Il vincitore sarà determinato dal 50% dei voti del pubblico, dal 25% dai giudici e dal 25% dal comitato professionale.