Dopo l’Umbria, continuano nelle Marche, e per la precisione nel Parco regionale del Conero, le riprese delle cosiddette “postcard” dell’Eurovision Song Contest 2022, i brevi filmati che introdurranno tutti i partecipanti al concorso.
Al lanciare la notizia è Parco del Conero News e la pagina Facebook dell’area naturale sul promontorio omonimo in provincia di Ancona, che specifica che le riprese sono state effettuate sulla Spiaggia del Frate di Numana e Sirolo:
La troupe Rai di Eurosong Contest nel Parco nel Conero.
La Spiaggia del Frate di Numana e di Sirolo è una delle ambientazioni scelte dalla Rai che sta curando l’organizzazione della prossima edizione del EuroSong Contest 2022” in programma a TORINO
L’evento verrà trasmesso da Rai1 in tre prime serate e sarà condotto da Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika dal 10 al 14 maggio.“Siamo molto grati all’organizzazione per aver scelto questo angolo suggestivo del Parco del Conero, sicuramente tra i più spettacolari della costa Adriatica – ha detto il Presidente dell’Ente Parco Daniele Silvetti – cartolina promozionale d’eccezione per questo territorio che siamo certi, verrà scelta da molti turisti come meta per le prossime vacanze”.
Cartoline Eurovision 2022, le altre location
Secondo l’account Twitter di È sempre Cinguetterai, oltre alle Marche, la Rai avrebbe girato altre cartoline in Trentino-Alto Adige, nello specifico a Merano e al Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Rovereto, e a Cortina d’Ampezzo in Veneto.
Dopo Perugia, la Cascata delle Marmore, Merano e il Mart di Rovereto, la troupe che sta girando le cartoline per #Eurovision2022 si è spostata a Cortina d’Ampezzo.
— È sempre Cinguetterai (@Cinguetterai_) March 2, 2022
La Santanchè è ancora lì? Sta costruendo l’aeroporto?#Eurovision #ESCITA #ESC2022 pic.twitter.com/X5TduhovcW
Dopo Perugia, la Cascata delle Marmore, Merano e il Mart di Rovereto, la troupe che sta girando le cartoline per #Eurovision2022 si è spostata a Cortina d’Ampezzo.