Gianni Morandi sarà il co-conduttore, insieme ad Amadeus, per tutte le cinque serate del Festival di Sanremo 2023, in programma su Rai 1 dal 7 all’11 febbraio 2023.

Ad annunciarlo, come ormai tradizione, è lo stesso Direttore Artistico, in diretta al Tg1 delle 20 di stasera.

Ricordiamo che, insieme ad Amadeus e a Gianni Morandi, nella prima e nella serata finale di Sanremo 2023, sarà presente anche Chiara Ferragni.

Gianni Morandi e il Festival di Sanremo

Gianni Morandi ha un forte legame col Festival della Canzone Italiana di Sanremo. Come cantante vi ha partecipato 7 volte (1972, 1980, 1983, 1987, 1995, 2000, 2022), vincendolo nel 1987 con il brano “Si può dare di più“, eseguito insieme a Umberto Tozzi ed Enrico Ruggeri. La partecipazione del 1995 con “In amore“, in duetto con Barbara Cola, gli ha fatto guadagnare il secondo posto dietro alla vincitrice Giorgia, L’artista di Monghidoro ha poi raggiunto il gradino più basso del podio in altre due occasioni: nel 2000 con “Innamorato“, e nel febbraio 2022 con “Apri tutte le porte“.

Come conduttore, Morandi ha presentato la kermesse sanremese due volte: nel 2011 con con Belén Rodríguez, Elisabetta Canalis e il duo comico Luca e Paolo; l’anno seguente con Rocco Papaleo e la modella Ivana Mrázová.

Nel 1970 ha rappresentato l’Italia all’Eurovision Song Contest di Amsterdam con la canzone “Occhi di ragazza”, classificandosi all’ottavo posto.