Arrivata la conferma che l’Eurovision Song Contest 2023 si svolgerà nel Regno Unito, continuiamo a scoprire i particolari delle selezioni di alcuni Paesi partecipanti.
Belgio
VRT, l’emittente di lingua fiamminga che si alterna con la francese RTBF nella scelta del rappresentante belga all’Eurovision Song Contest, ha annunciato che verrà organizzata una selezione nazionale pubblica per determinare l’entry del 2023.
La selezione nazionale belga, di cui ancora non si conoscono tutti i dettagli, sarà condotta da Peter Van de Veire, già commentatore dell’Eurovision Song Contest per la VRT.
L’ultima volta che la VRT organizzò una finale nazionale fu nel 2016, anno in cui Laura Tesoro vinse lo show “Eurosong”, guadagnandosi il diritto di rappresentare il Belgio a Stoccolma, dove si classificò al sesto posto con “What’s The Pressure”.
Negli ultimi anni l’emittente di lingua fiamminga ha scelto i propri artisti attraverso selezione interna (2017 Blanche con “City lights“, 2018 Sennek con “A matter of time“, 2020 Hooverphonic riconfermati per il 2021 con il brano “The wrong place“).
Georgia
GPB, l’emittente nazionale georgiana, ha annunciato che sceglierà il proprio rappresentante per l’Eurovision Song Contest 2023 attraverso il talent show “The Voice of Georgia”.
Anche nel 2020 il Paese caucasico utilizzò come selezione nazionale un talent, nello specifico “Georgian Idol”, per determinare il proprio rappresentante. A vincere fu Tornike Kipiani, che avrebbe dovuto rappresentare la Georgia con il brano “Take me as I am“. A seguito dell’annullamento di quella edizione a causa della pandemia di Covid-19, l’artista è stato riconfermato nel 2021, quando si esibì a Rotterdam con “You”, canzone con cui non riuscì a superare la Seconda Semifinale.