L’emittente nazionale slovena RTVSLO ha annunciato la propria scelta per l’Eurovision Song Contest 2023.  Saranno i Joker Out a rappresentare il Paese a Liverpool.

Amati dalla critica locale e dai frequentatori dei concerti, i Joker Out (Bojan Cvjetićanin, Jure Maček, Kris Guštin, Jan Peteh e Nace Jordan) sono estremamente popolari in Slovenia e hanno dominato le classifiche per diversi anni.

RTVSLO ha dichiarato che la decisione di optare per un gruppo selezionato internamente quest’anno non è stata difficile da prendere quando si è presentata l’opportunità di lavorare con una delle band di maggior successo della Slovenia.

Il brano Joker Out per l’Eurovision Song Contest 2023 sarà presentata al pubblico in uno spettacolo speciale sabato 4 febbraio del prossimo anno.

I ragazzi vedono l’Eurovision come una grande sfida e un’eccitante opportunità:

Tutti i membri del gruppo sono grandi fan dell’Eurovision. È da tempo che desideriamo esibirci lì, ma stavamo aspettando il momento giusto. Anche se siamo giovani, i rapidi progressi della nostra carriera ci hanno portato un sacco di esperienza, motivazione ed energia creativa: siamo pronti per questa sfida. Per quanto riguarda lo stile musicale presente all’Eurovision Song Contest, dobbiamo dire che è ben lontano dall’essere definito o limitato a un solo genere. Rimaniamo fedeli al nostro caratteristico sound Joker Out, indipendentemente da dove e quando ci esibiamo.

Vanja Vardjan, responsabile della divisione intrattenimento dell’emittente slovena, ha aggiunto:

Abbiamo deciso di utilizzare una forma collaudata di selezione nazionale, ovvero la selezione interna. Abbiamo scelto i Joker Out che, come i Magnifico e le band Siddharta e Big Foot Mama prima di loro, portano sulla scena musicale slovena musica popolare di buona qualità per la gioia del pubblico più vasto. Cercavamo un buon sound e una buona popolarità, e sono convinto che li abbiamo trovati.

RTV Slovenija spera che il progetto Eurovision colleghi ancora di più la Divisione Intrattenimento e il dipartimento musicale del canale radiofonico Val 202, come spiega Žiga Klančar, responsabile del dipartimento musicale di Val 202:

I Joker Out sono gli artisti più ascoltati, quindi la decisione di sceglierli come rappresentanti sloveni all’Eurovision Song Contest è stata sensata e ha avuto il nostro pieno sostegno. Non vediamo l’ora di collaborare con loro in futuro.

Il gruppo seguirà le orme dei fan preferiti LPS, che all’inizio dell’anno si sono esibiti con Disko in Torino.

Chi sono i Joker Out

I Joker Out sono un gruppo musicale sloveno formatosi a Lubiana nel 2016

in seguito allo scioglimento degli Apokalipsa, band nella quale Bojan Cvjetićanin, Martin Jurkovič, Matic Kovačič e Luka Škerlep erano musicisti. Cvjetićanin, Jurkovič e Kovačič hanno quindi deciso di formare insieme a Kris Guštin e Jan Peteh, due componenti del gruppo Bouržuazija, un nuovo progetto, i Joker Out

La band ha da subito intrapreso un’intensa attività concertistica che li ha portati, nei mesi successivi, a esibirsi in diversi festival e concorsi musicali locali. Il loro primo concerto come headliner si è tenuto il 2 novembre 2019 nella capitale slovena. Nel 2020 Jure Maček ha sostituito il batterista Matic Kovačič. Nello stesso anno hanno vinto il premio musicale “Zlata piščal” come miglior artista emergente, seguito nel 2021 e nel 2022 dal premio all’artista dell’anno.

Nell’ottobre 2021 è uscito il loro album di debutto, “Umazane misli”, promosso da due concerti dal vivo, il secondo dei quali è stato trasmesso su RTV Slovenija. Il loro secondo album, “Demoni”, è uscito nell’agosto 2022. Poco dopo il bassista Martin Jurkovič ha annunciato il suo ritiro dalla band per poter completare i suoi studi all’estero; Nace Jordan lo sostituisce.

La Slovenia all’Eurovision Song Contest

La Slovenia ha debuttato all’Eurovision Song Contest nel 1993, sin dalla nascita come nazione autonoma a seguito della disgregazione della Iugoslavia, e ha partecipato quasi sempre al concorso, collezionando ben 28 presenze.

Il Paese non ha mai vinto e il suo miglior piazzamento l’ha ottenuto sia nel 2001, con Nuša Derenda e la sua “Energy”, che nel 1995 (Darja ŠvajgerPrisluhni mi), terminando la competizione al settimo posto. 

A Torino, lo scorso maggio, il Paese è stato rappresentato dai LPS che, con la canzoneDISKO”, non hanno però raggiunto la finale.