Diamo ufficialmente inizio alla stagione dell’Eurovision 2023! Oggi la prima finale nazionale (qui il link con il calendario della stagione), il Vidbir 2023, in cui hanno proclamato il rappresentante ucraino all’Eurovision Song Contest.
Si tratta del duo TVORCHI con la canzone “Heart Of Steel“.
Lo show
Dieci cantanti si sono sfidati alle 16:00 nel rifugio antibomba presso la stazione della metropolitana di Maidan Nezalezhnosti, a Kyiv. Timur Miroshnychenko, Zlata Ognevich e Kateryna Pavlenko, la magnifica voce dei Go_A, hanno condotto questa emozionante stagione del Festival.
Il vincitore è stato decretato attraverso una votazione mista, 50% televoto e 50% voto delle giurie. Lo spettacolo, andato in onda dalle 16:00 alle 20:00 è stato fermato dalle 18:30 alle 19:20 per lasciare spazio ad un documentario sulla vittoria dei Kalush Orchestra nel 2022.
Il running order dei cantanti in gara è stato il seguente:
- Moisei — “I’m Not Alone”
- OY Sound System — “Oy, tuzhu” (Oh, desiderio!)
- DEMCHUK — “Alive”
- Jerry Heil — “WHEN GOD SHUT THE DOOR”
- FIINKA — “Dovbush”
- KRUTЬ — “Kolyskova” (Ninna nanna)
- Tember Blanche — “Ya vdoma” (Sono a casa)
- Angelina — “Stronger”
- 2TONE — “Kvitka” (Fiore)
- TVORCHI — “Heart Of Steel”
Le canzoni sono disponibili su YouTube e possono essere ascoltate qui.
I tre membri della giuria sono stati scelti dal pubblico. I membri della giuria sono:
- Taras Topolya – cantante degli Antitila
- Jamala – Vincitrice dell’Eurovision 2016
- Yulia Sanina – cantante dei The Hardkiss
A vincere questa edizione del Vidbir 2023 è stato quindi TVORCHI che ha incantato sia il pubblico che le giurie con la sua canzone “Heart of Steel”. Li rivedremo sul palco dell’Eurovision 2023 a maggio. In bocca al lupo, Ucraina!
Verso la fine dello spettacolo, intorno alle 19:30, si è esibita la 14enne Zlata Dziunka, rappresentante dell’Ucraina al JESC di quest’anno, in cui si è classificata al nono posto. Qui il video della canzone portata in gara.
Dopo la giovane promessa, si è esibita anche Jamala con un nuovo brano intriso di emozioni, intitolato Синy (figlio).
Dopo la chiusura del televoto si è esibito anche Verka Serduchka, uno dei personaggi più amati dell’Eurovision di ogni tempo. Verka ha partecipato all’Eurovision nel 2007 con il brano Dancing Lasha Tumbai, classificandosi al secondo posto e restando nel cuore di milioni di telespettatori.
Chi è TVORCHI?
Chi troveremo sul palco di Eurovision 2023? La band TVORCHI è stata fondata dal produttore audio Andrii Hutsulyak e dal cantante Jeffrey Kenny nel 2018 a Ternopil. I musicisti suonano musica elettronica e hanno già ottenuto tre nomination al premio YUNA.
L’Ucraina all’Eurovision Song Contest
L’Ucraina ha debuttato all’Eurovision Song Contest nel 2003 e ha vinto la competizione due volte nel 2004 (Ruslana – “Wild Dances”) e nel 2016 (Jamala – “1944”). Il paese ha ospitato il concorso due volte nella capitale Kiev nel 2005 e nel 2017.
Nel 2021 i Go_A hanno difeso i colori ucraini con “Shum” classificandosi al 5° posto nella Finale di Rotterdam, mentre i Kalush Orchestra hanno regalato all’Ucraina la terza vittoria nel 2022 con “Stefania”. L’Ucraina è l’ultimo Paese rimasto con un record di qualificazione alle semifinali del 100%. Vediamo se // porterà avanti la tradizione anche all’Eurovision 2023