“Who The Hell Is Edgar?” è il titolo del brano con cui Teya & Salena rappresenteranno l’Austria all’Eurovision Song Contest 2023

Stefan Zechner, capo delegazione austriaca, ha dichiarato:

La canzone è orecchiabile e allo stesso tempo ha un messaggio di una certa serietà. Teya e Salena si considerano membri della famiglia del concorso canoro ed è bello quando qualcuno percepisce l’intero evento come un’occasione “unica nella vita”.

Salena ha aggiunto:

Questa canzone è un’istantanea del divertimento che abbiamo provato il giorno in cui l’abbiamo scritta. È iniziata con il desiderio di trasmettere la sensazione che si prova quando viene realizzata una buona canzone. A volte la creatività ti attraversa come se fossi posseduto da un fantasma.

Chiude infine Teya:

Ma volevamo anche mettere nella canzone le nostre esperienze personali di cantautrici. Spesso ci si sente come se si dovesse dimostrare più e più volte di essere prese sul serio. Presentando Edgar Allan Poe come il vero autore della canzone, vogliamo attirare l’attenzione su questa parte frustrante del mondo della musica. È satira.

L’Austria si esibirà durante la Seconda Semifinale dell’Eurovision Song Contest 2023, giovedì 11 maggio.

Chi sono Teya & Salena

Sono il primo duo femminile a gareggiare per l’Austria al Concorso. Teya, ventiduenne viennese, e Salena, ventiquattrenne della Stiria, si sono conosciute due anni fa, quando hanno partecipato al casting dello show “Starmania 21”.

Da allora le due musiciste sono diventate amiche, condividendo lo stesso sogno infantile di esibirsi sul palco del più grande concorso musicale del mondo. Questo sogno è ora realtà e Teya & Salena concorreranno per l’Austria con una canzone pop uptempo scritta da loro stesse.

Teya ha scoperto la sua passione per la musica all’età di dodici anni, citando Adele e Amy Winehouse come i suoi più grandi idoli. Ha imparato a cantare da sola, si è esibita in musical e, oltre a ballare e recitare, ha fatto le sue prime esperienze sul palco come sassofonista in un’orchestra jazz.

A 17 anni inizia a scrivere canzoni e già un anno dopo partecipa a campi di scrittura in tutta Europa, in particolare a quelli dell’Eurovision in Svizzera, Belgio e Svezia. Nel frattempo si è fatta un nome come autrice di canzoni. Nel 2020 ha partecipato alle selezioni di Austria e Serbia per l’Eurovision Song Contest.

Salena ha iniziato a cantare all’età di sette anni e ha anche imparato a suonare la chitarra. In seguito si è esibita in eventi scolastici, cresime, matrimoni e battesimi, sia con una band che come artista solista.

Nel 2017 è arrivata al terzo turno di “The Voice of Germany” e nel 2019 ha fatto il suo primo tentativo di essere scelta come artista austriaca all’Eurovision. Dal 2020 è la “voce della stazione” di Hitradio Ö3 e può essere ascoltata in numerosi spot pubblicitari.

L’Austria all’Eurovision Song Contest

L’Austria ha debuttato all’Eurovision Song Contest nel 1957 e ha vinto il concorso due volte con Udo Jürgens, e la sua Merci cherie nel 1966, e con “Rise like a phoenix” di Conchita Wurst nel 2014. Il paese ha partecipato 52 volte al concorso e ha ospitato l’evento due volte nella sua capitale Vienna (1967, 2015).

Nel 2022 LUM!X e Pia Maria hanno rappresentato l’Austria all’Eurovision Song Contest di Torino con la canzone Halo. Il duo non è riuscito a classificarsi per la Finale.

Foto: © ORF