Pubblicato oggi il regolamento della terza edizione di “Una voce per San Marino”, la selezione del Titano per scegliere il proprio rappresentante all’Eurovision Song Contest 2024.

Grazie alla collaborazione tra Media Evolution, la Segreteria di Stato al Turismo, Poste, Cooperazione ed Expo della Repubblica e San Marino Rtv, torna anche quest’anno la selezione che, lo scorso anno ha visto trionfare i Piqued Jacks con “Like an Animal”.

Così cita il comunicato stampa ufficiale della manifestazione:

Il Festival si propone di coniugare la territorialità, la partecipazione di nuove proposte e la presenza di artisti già affermati, il tutto all’insegna della qualità musicale e della capacità di “Una Voce per San Marino” di rappresentare un trampolino di lancio nel panorama musicale internazionale.

Anche l’edizione 2024 di Una Voce per San Marino vedrà la partecipazione di concorrenti Emergenti e di artisti Big, che abbiano già compiuto 16 anni entro il 01 marzo 2024. Non ci sono limitazioni di cittadinanza e di lingua del brano presentato per il concorso.

Gli otto artisti Big saranno invitati direttamente da Media Evolution e potranno accedere direttamente alla Finalissima senza necessità di effettuare le fasi precedenti. 

La Finalissima del Festival, organizzata da Media Evolution e San Marino RTV sarà trasmessa in diretta nazionale, vedrà Emergenti e Big gareggiare tra loro. Il vincitore verrà scelto da una Giuria qualificata.

Il percorso di accesso a Una voce per San Marino, dopo l’iscrizione sul sito ufficiale della manifestazione, si articolerà in una fase di “Accademia e Casting”, che consiste in un incontro di formazione sulle specifiche materie del settore dello spettacolo e sulla conoscenza musicale. gli artisti Emergenti sosterranno, quindi, un’audizione privata per accedere alle fasi delle semifinali che si terranno a febbraio 2024.

Durante la finalissima, prevista il prossimo 2 marzo 2024 al Teatro Nuovo Dogana, sarà decretato il vincitore che rappresenterà la Repubblica di San Marino al prossimo Eurovision Song Contest.

Il regolamento dettagliato è disponibile qui.

San Marino all’Eurovision Song Contest

La Repubblica di San Marino ha debuttato all’Eurovision Song Contest nel 2008 con i Miodio e il brano “Complice“. Si è ritirata nei due anni successivi per tornare stabilmente in gara dal 2011. San Marino è riuscito a entrare in Finale tre volte: nel 2014, nel 2019 e nel 2021.

Il suo miglior risultato è stato un 19º posto in finale conseguito nel 2019 da Serhat con “Say Na Na Na”.

A Liverpool la piccola repubblica è stata rappresentata dai Piqued Jacks che con il brano Like an animal, non sono riusciti a raggiungere la finale dell’Eurovision Song Contest 2023.