Sanremo 2024 al via! Questa sera, in diretta su Rai 1, prenderà il la 74 edizione del Festival della Canzone Italiana.

La “settimana santa” inizierà alle 20:30 con PrimaFestival, condotto quest’anno da Paola & Chiara, Mattia Stanga e Daniele Cabras. Intorno alle 20:40, quindi, inizierà ufficialmente il Festival di Sanremo: alla conduzione, per tutte le serate, vedremo Amadeus accompagnato ogni sera da un co-conduttore diverso. In questa prima serata sarà il turno  di Marco Mengoni, vincitore della scorsa edizione del Festival con il brano Due vite, nella duplice veste di co-conduttore e super ospite musicale.

I cantanti in gara 

Ascolteremo per la prima volta tutti i 30 brani in gara al Festival di Sanremo 2024. L’ordine di uscita degli artisti è il seguente:

  • Clara – Diamanti grezzi
  • Sangiovanni – Finiscimi
  • Fiorella Mannoia – Mariposa
  • La Sad – Autodistruttivo
  • Irama – Tu no
  • Ghali – Casa mia
  • Negramaro – Ricominciamo tutto
  • Annalisa – Sinceramente
  • Mahmood – Tuta gold
  • Diodato – Ti muovi
  • Loredana Bertè – Pazza
  • Geolier – I p’ me, tu p’ te
  • Alessandra Amoroso – Fino a qui
  • The Kolors – Un ragazzo e una ragazza
  • Angelina Mango – La noia
  • Il Volo – Capolavoro
  • Big Mama – La rabbia non ti basta
  • Ricchi e Poveri – Ma non tutta la vita
  • Emma – Apnea
  • Renga e Nek – Pazzo di te
  • Mr Rain – Due altalene
  • bnkr44 – Governo punk
  • Gazzelle – Tutto qui
  • Dargen D’Amico – Onda alta
  • Rose Villain – Click boom!
  • Santi Francesi – L’amore in bocca
  • Fred De Palma – Il cielo non ci vuole
  • Maninni – Spettacolare
  • Alfa – Vai
  • Il Tre – Fragili

Le modalità di voto

Questa sera voterà solo la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web, composta dai giornalisti accreditati. Il risultato complessivo determinerà una classifica delle 30 canzoni eseguite in serata, ma al pubblico sarà comunicata solo la top 5.

Sanremo ed Eurovision

Diversi i nomi di artisti che hanno già partecipato all’Eurovision Song Contest. I Ricchi e Poveri (1978 Questo amore), Emma (2014 – La mia città), Il Volo (2015 – Grande Amore) e  Mahmood (2019 – Soldi e 2022 – Brividi). A questi si aggiunge Diodato, che avrebbe dovuto rappresentare l’Italia in Europa nel contest 2020 cancellato a causa della pandemia. Lo ricordiamo ospite dell’edizione torinese del 2022 con il bellissimo Interval Act in cui interpreta Fai rumore.

Gli ospiti

Nella Prima Serata di Sanremo 2024, vedremo la campionessa di sci Federica Brignone, prima sciatrice italiana a conquistare la coppa del Mondo generale e 3 coppe di specialità oltre a 3 medaglie Olimpiche e 3 Mondiali. Inoltre, interverrà sul palco dell’Ariston la mamma di Giovan Battista Cutolo, il giovane musicista ucciso in strada a Napoli dopo una lite. Non mancherà, infine, un omaggio a Toto Cutugno, il cantautore scomparso lo scorso agosto.

Ospiti speciali fuori dall’Ariston saranno Tedua (in collegamento dalla Costa Smeralda) e Lazza (in collegamento dal Suzuki Stage di Piazza Colombo).