Si è tenuta stasera la selezione nazionale tedesca “Das Deutsche Finale 2024”: a vincere Isaak con “Always On The Run”, che difenderà i colori della Germania all’Eurovision Song Contest 2024.
La finale nazionale, a cui eravamo presenti, è stata trasmessa in diretta da Berlino e ha visto 9 artisti presentare le loro canzoni al pubblico.
- NinetyNine – “Love On A Budget”
- Leona – “Undream You”
- Isaak – “Always On The Run”
- GALANT– “Katze”
- Floryan – “Scars”
- Bodine Monet – “Tears Like Rain”
- Ryk – “Oh Boy”
- Marie Reim – “Naiv”
- Max Mutzke – “Forever Strong”
Il vincitore è stato deciso per il 50% dal pubblico, attraverso il televoto, e per il restante 50% da una giuria internazionale composta di 8 Paesi (Spagna, Lituania, Svizzera, Austria, Regno Unito, Svezia, Croazia e Islanda), ciascuna a sua volta composta da 5 membri appartenenti al mondo della musica e dello spettacolo dei rispettivi paesi.
Visualizza questo post su Instagram
A presentare la serata Barbara Schöneberger. Ospiti della serata Mary Roos (Germania 1972 e 1984) e Conchita Wurst, che nel 2014 ha vinto l’Eurovision Song Contest per la vicina Austria con “Rise Like A Phoenix“.
Chi è Isaak
Dopo aver inizialmente intrapreso la carriera musicale in una band, Isaak Guderian, originario di una piccola città chiamata Espelkamp, ha intrapreso subito la sua carriera di cantautore solista. Con una precedente esperienza a X Factor Germania, Isaak ha poi vinto il talent show Show Your Talent nel 2021. Il suo repertorio canoro spazia da ballate malinconiche ad arrangiamenti potenti che sfidano l’intera gamma vocale. Pop, cantautorato, folk preferibilmente in inglese sono i generi in cui si sente particolarmente a suo agio.
Con i suoi due singoli “Water to the Seed” e “Impact”, Isaak è riuscito, nel giro di un anno e mezzo, a generare oltre un milione di stream su Amazon Music.
A questi singoli ha fatto seguito “Baby Steps” in collaborazione con il DJ David Puentez, che ha raggiunto il numero 1 di iTunes dopo poche ore dall’uscita ed è entrato nella classifica tedesca dei singoli.
La canzone di Isaak per la Germania, “Always On The Run”, è un esempio perfetto di come le profondità emotive e gli alti esaltanti di una canzone possano portare gli ascoltatori in un viaggio musicale unico.
La musica è l’unico rifugio dove posso essere chi sono. Qui tutto è permesso. Nessuna etichetta, nessun sistema, nessun ordine. Emozioni pure, un parco giochi non solo per bambini. E tutti possono capirla, che sia nella loro lingua o meno.
La Germania all’Eurovision Song Contest
La Germania detiene il record di partecipazioni alla manifestazione, essendo stata presente a tutte le edizioni dell’Eurovision Song Contest ad eccezione di quella del 1996. Il Paese ha vinto la competizione due volte nel 1982 con Nicole e la sua “Ein bißchen Frieden“, e nel 2010 con Lena Meyer-Landrut e il brano “Satellite“.
Dal 2011 ad oggi, la Germania ha avuto risultati non particolarmente esaltanti, in quanto il Paese è finito sul lato sinistro del tabellone solo tre volte: nel 2011 ha raggiunto il 10° posto, sempre con Lena e con il brano “Taken by a Stranger“. Nel 2012 il cantante Roman Lob guadagna l’8° posto con “Standing Still” e nel 2018 con il brano “You Let Me Walk Alone”, la Germania raggiunge il 4° posto grazie a Michael Schulte.
I Lord of the Lost hanno rappresentato la Germania all’Eurovision Song Contest 2023 a Liverpool, con la canzone “Blood & Glitter“, classificandosi solo al 26° posto.