Si è conclusa la sesta giornata di prove dell’Eurovision Song Contest 2024 in cui, oltre alla seconda prova dei primi 9 Paesi della Seconda Semifinale, si è svolta la prima prova per i Big 5 e per la Svezia.
Di seguito le uniche informazioni disponibili tratte dall’account Reddit del sito ufficiale della manifestazione, in quanto tutte le prove, ad eccezione di quelle generali, si svolgono a porte chiuse in modo che gli artisti abbiano lo spazio per rifinire le loro esibizioni.
Regno Unito
Olly Alexander – Dizzy
Il primo a esibirsi oggi è il britannico Olly Alexander, che canta la sua canzone “Dizzy”. È un artista molto noto e affermato nel Regno Unito, oltre che un attore pluripremiato.
La performance di Olly Alexander trasporta gli spettatori in uno spogliatoio distopico post-apocalittico di una palestra di boxe, a bordo di un’astronave che sfreccia verso la Terra attraverso un buco nero nel 1985!
Essenzialmente c’è una grande struttura sul palco, una stanza rivestita di piastrelle sporche e soffioni della doccia: il tutto sembra una versione più grintosa di “Outside” di George Michael, quindi molto simile all’atmosfera del video ufficiale. I quattro ballerini che accompagnano Olly indossano abbigliamento da boxe rosso, e l’angolazione della telecamera cambia continuamente in modo da dare l’impressione che la stanza stia ruotando, sostenuta da una grafica che crea l’effetto buco nero rotante sul LED. Sembra davvero di essere in uno spogliatoio sporco che sfreccia nello spazio.
In breve, si tratta di una messa in scena ambiziosa e strabiliante, con una borsa da ginnastica piena di effetti speciali che fanno sì che prenda vita solo sullo schermo.
C’è un cambio di arrangiamento della canzone: c’è una nuova ottava centrale con archi extra e la costruzione del ritornello finale è diversa.
@eurovision @Olly Alexander has us feeling a certain type of way with all that hanging around… let’s call it Dizzy 🇬🇧 #Eurovision2024
♬ original sound – Eurovision
Al termine tante scintille e fuochi d’artificio come a dare l’impressione che il set sia malfunzionante, per poi concludere il tutto con una grande esplosione finale.
Germania
ISAAK – Always on the Run
ISAAK presenta la sua power ballad “Always On The Run”.
L’allestimento ha subito un’importante revisione rispetto a Das Deutsche Finale di febbraio: anche ISAAK porta sul palco una struttura che rappresenta una stanza, ma invece di una palestra sembra un salotto molto elegante, realizzato con un’intelaiatura di metallo nero che permette di vederlo da tutti i lati. C’è anche un camino acceso e, fin dal primo ritornello, tutti i lati della stanza prendono fuoco, come se la casa stesse bruciando. È difficile catturare l’atmosfera dell’esibizione a parole, ma è davvero impressionante.
La scenografia si trova sotto il cubo centrale, che scende a creare il soffitto della stanza, ma durante l’ottava centrale l’intera scenografia viene spostata e c’è solo ISAAK al centro del palcoscenico, con un vestito nero e affiancato da quattro coristi.
@eurovision @ISAAK sets the stage alight at his very first rehearsal for Germany 🇩🇪 #Eurovision2024
♬ original sound – Eurovision
Guardando sia sullo schermo che sul palco, si tratta di tre minuti di grande impatto: a metà brano ISAAK interagisce con le parti della stanza, le fiamme e il cambio dinamico del set a elevano davvero quella che è già una voce potente.
Svezia
Marcus & Martinus – Unforgettable
Marcus & Martinus rappresentano la Svezia, ma sono norvegesi. Il duo aprirà la Grand Finale dell’11 maggio con la loro “Unforgettable”.
L’esibizione che portano a Malmo è praticamente uguale a quella vista al Melodifestivalen. Terza struttura della giornata presente sul palco in cui i due ragazzi si esibiscono nel loro abiti blu e neri e ai quattro coristi.
https://www.tiktok.com/@eurovision/video/7364475352577625377
Ma ciò che sembra completamente diverso è la scala: i cubi aggiungono una nuova dimensione ed effetti di luce elevati, in particolare dopo che la struttura si apre e il resto della performance si svolge sulla parte anteriore del palco. Da quel momento in poi, il LED wall e i cubi si trasformano in un neon pulsante e l’intero spettacolo è caratterizzato da bassi così forti da far vibrare il pavimento.
Francia
Slimane – Mon amour
Il pomeriggio prosegue con Slimane e con la sua travolgente ballata “Mon Amour”.
La messa in scena di questa performance ha la stessa energia del video ufficiale, con molti primi piani di Slimane. La sua vocalità e il semplice accompagnamento al pianoforte creano una sorta di intensità che lascia senza fiato.
La performance inizia con Slimane sdraiato sul pavimento in un abito bianco, che esegue la prima metà della canzone in ginocchio, interagendo con la telecamera in un modo che fa pensare ad un’intensa discussione tra due persone. L’accostamento tra queste inquadrature e le domande che pone nel testo della canzone è davvero coinvolgente, come se lo spettatore facesse parte dell’incontro.
@eurovision Je rejoue la scène… That’s how good @Slimane first rehearsal was 🇫🇷 #Eurovision2024
♬ original sound – Eurovision
Sul finire del brano Slimane si allontana dal microfono e canta il ritornello finale interamente a cappella, contornato da fumo.
Spagna
Nebulossa – Zorra
I Nebulossa portano all’Eurovision 2024 un brano synth-pop anni Ottanta. Il duo è composto dalla cantante Mery Bas e dal tastierista Mark Dasousa.
“Zorra” significa in spagnolo significa “volpe”, ma è anche usato come insulto nei confronti delle donne. Quindi questa canzone vuole essere un invito a liberarsi dalla discriminazione a cui sono soggette le donne dallo spirito libero.
Sul palco c’è il divano rosso circolare visto al Benidorm Fest, con la parte anteriore che ora è color oro, in modo da ricordare i colori della bandiera spagnola. Il divano viene scoperto solo alla fine dell’introduzione, perché questa performance inizia all’interno del cubo centrale: è la prima volta che lo vediamo abbassato fino al palco.
L’atmosfera e l’estetica sono molto simili a già quelle viste, ma in versione amplificata, con parti del testo della canzone sul LED wall ed enormi scritte “ZORRA” che pulsano sui cubi.
Il costume di Mery è una tuta di pizzo trasparente con pantaloni svasati e spalline enormi ed è incrostato di oltre 100.000 piccoli cristalli.
I suoi due ballerini, invece, iniziano con eleganti abiti neri, che però vengono presto eliminati per rivelare il petto nudo, corsetti, slip e stivali.
@eurovision @NEBULOSSA have arrived to Malmö exactly as we’d hoped – más ZORRA todavía 🇪🇸 #Eurovision2024
♬ original sound – Eurovision
Fumo a terra per tutto il tempo e fuochi d’artificio nel ritornello.
Per la prova dell’Italia e di Angelina Mango vi rimandiamo all’articolo dedicato.
Conclusa, quindi, la sesta giornata di prove dell’Eurovision Song Contest 2024.
Domani si svolgerà la seconda sessione di prove, sempre della durata di 20 minuti, per i restanti 7 Paesi partecipanti alla Seconda Semifinale. A salire di nuovo sul palco della Malmo Arena saranno: San Marino, Georgia, Belgio, Estonia, Israele, Norvegia e Paesi Bassi.
Foto in evidenza © SarahLouiseBennett/EBU