A rappresentare il Lussemburgo all’Eurovision Song Contest 2025 sarà Laura Thorn con il brano “La poupée monte le son”.

L’artista ha vinto Luxembourg Song Contest 2025, la selezione organizzata dall’emittente RTL al Rockhal nella città di Esch-sur-Alzette. A presentare la serata Raoul Roos e Loïc Juchem.

Sette i concorrenti in gara alla selezione lussemburghese per Basilea 2025:

  • Rafa Ela“No Thank You”
  • Rhythmic Soundwave“Stronger”
  • Luzac“Je danse”
  • One Last Time“Gambler’s Song”
  • MÄNA“Human Eyes”
  • Laura Thorn“La poupée monte le son”
  • ZERO POINT FIVE“Ride”

A scegliere il rappresentante del Lussemburgo all’Eurovision 2025 un mix al 50% di giuria internazionale (composta da 5 membri per 8 Paesi diversi) e voto del pubblico. 

Ospiti della serata Conchita Wurst, vincitrice dell’Eurovision 2014, Marie Myriam (Francia 1977) e Tali, che ha rappresentato il Lussemburgo all’Eurovision 2024.

Chi è Laura Thorn

Volto nuovo nel panorama pubblico, Laura Thorn è attualmente insegnante presso il Conservatorio di Musica di Esch-sur-Alzette. Con un’ampia formazione in teoria musicale, pianoforte, violoncello, tastiera, musica da camera e danza fin dalla giovane età, Laura è profondamente radicata nel mondo della musica. Ha completato i suoi studi con un master in teoria musicale, pedagogia musicale e canto pop, presso l’IMEP di Namur.

Il Lussemburgo all’Eurovision Song Contest

Il Lussemburgo ha partecipato all’Eurovision Song Contest dal 1956 al 1993, escluso il 1959. Dopodiché ha interrotto le sue partecipazioni, per ritornare nel 2024.

Con 5 vittorie in 37 concorsi, il Lussemburgo rimane uno dei Paesi partecipanti di maggior successo nella storia dell’Eurovision Song Contest e occupa attualmente la terza posizione per numero di vittorie ottenute da un Paese al concorso.

La prima vittoria del Lussemburgo risale al 1961, quando Jean-Claude Pascal vinse con Nous les amoureuxFrance Gall vinse poi nel 1965 con Poupée de cire, poupée de son. Agli inizi degli anni settanta, il Paese ha ottenuto due vittorie consecutive: Vicky Leandros con Après toi nel 1972 e Anne-Marie David con Tu te reconnaîtras nel 1973. La quinta vittoria risale al 1983, quando Corinne Hermes vinse con Si la vie est cadeau. Dopo aver ospitato il concorso nel 1984, il Lussemburgo ha raggiunto la top ten solo due volte, con Sherisse Laurence, terza nel 1986 con L’amour de ma vie, e Lara Fabian, quarta nel 1988 con Croire.

Lo scorso anno, nell’edizione di Malmö, il Lussemburgo  tornato in gara con TALI, giungendo in Finale e classificandosi al 13° posto con il brano “Fighter”.