A rappresentare l’Irlanda all’Eurovision Song Contest 2025 sarà EMMY con il brano “Laika Party”. La selezione si è svolta stasera in un’edizione speciale del programma The Late Late Eurosong Special 2025.

Sei i partecipanti alla selezione dell’emittente RTÉ, presentata da Patrick Kielty;

  • Adgy“Run into the Night”
  • Bobbi Arlo – “Powerplay”
  • Reylta“Fire”
  • Samantha Mumba“My Way”
  • Niyl“Growth”
  • EMMY“Laika Party”

A scegliere la rappresentante irlandese per Basilea, un mix di televoto, giuria nazionale e giuria internazionale. 

Presenti in studio anche un panel di esperti chiamati a commentare ogni canzone: la rappresentante irlandese dello scoro anno Bambie Thug, la presentatrice radiofonica Laura Fox, lo chef superstar Donal Skehan (che nel 2008 partecipò alla selezione nazionale irlandese) e il coreografo Arthur Gourounlian.

Ospiti anche tre delle sette vincitrici irlandesi dell’Eurovision Song Contest: Linda Martin (1992), Niamh Kavanagh (1993) e Eimear Quinn (1996) che si sono esibite in “Tattoo” di Loreen.

Chi è Emmy

EMMY, nome d’arte di Emmy Kristine Guttulsrud Kristiansen, è una cantautrice norvegese di 24 anni. È nata e cresciuta in una famiglia che ama la musica e canta da sempre. All’età di 7 anni ha iniziato a comporre le proprie canzoni, sia da sola che con il fratello, anch’egli cantautore.

La sua carriera ha preso il via nel 2015 quando, quindicenne, ha partecipato al Melodi Grand Prix Junior, uno dei più grandi concorsi musicali per bambini del suo Paese. 6 anni dopo, nel 2021, ha partecipato al Melodi Grand Prix, la preselezione norvegese per l’Eurovision Song Contest. La canzone che ha eseguito è stata Witch Woods.

Oggi è sul suo profilo TikTokcon 1,2 milioni di follower in tutto il mondo. Ha anche lavorato con produttori di grande nome, come K-391 e Braaheim.

Nel 2024 è stata a Los Angeles, in Lettonia e in Francia per partecipare a sessioni di composizione di canzoni. Emmy è anche una graphic designer freelance.

L’Irlanda all’Eurovision Song Contest

L’Irlanda ha partecipato per la prima volta all’Eurovision Song Contest nel 1965 e da allora ha vinto il Contest 7 volte, record raggiunto lo scorso anno dalla Svezia. Con la Svezia condivide anche il primato di Paese ad aver all’attivo due vittorie conquistate con lo stesso artista, Johnny Logan (tre vittorie come autore). Un altro record lo detengono il Point Theatre di Dublino, che ha ospitato 3 volte l’evento (1994, 1995 e 1997) e la capitale Dublino, che ben 6 volte ha ospitato la gara (1971, 1981, 1988, 1994, 1995 e 1997). Gli anni ’90 sono stati l’epoca d’oro dell’isola di smeraldo all’Eurovision Song Contest, durante il quale il paese ha vinto la competizione 4 volte in 5 anni.

Con l’inizio del 21º secolo l’Irlanda non è stata più in grado di ottenere risultati di rilievo, terminando in top 10 in sole tre occasioni e conquistando come miglior risultato un 6º posto nel 2000.

Dal 2003 a oggi, con l’introduzione delle semifinali, l’Irlanda è riuscita ad accedere alla finale in appena nove occasioni. Nel 2007 ottiene appena 5 punti, terminando per la prima volta nella sua storia la finale all’ultimo posto, risultato eguagliato nel 2013. Nel 2019 e nel 2021 l’Irlanda si è classificata per la prima volta nella sua storia all’ultimo posto in assoluto, essendo la nazione che ha ricevuto meno voti fra i semifinalisti.

Tutte le vittorie dell’Irlanda:

Al 68° Eurovision Song Contest, l’Irlanda è stata rappresentata da Bambie Thug con “Doomsday Blue”, riportando il paese in Finale dopo diversi anni di assenza e chiudendo la gara al 6° posto.

Immagine in evidenza © Andres Poveda