I VÆB con la canzone “RÓA” hanno vinto l’annuale edizione del “Söngvakeppnin” e pertanto, rappresenteranno l’Islanda all’Eurovision Song Contest 2025

La finale islandese ha visto competere 6 canzoni scelte attraverso due semifinali che si sono svolte all’inizio di febbraio. A condurre la serata saranno Benedikt Valsson, Guðrún Dís Emilsdóttir e Fannar Sveinsson.

Questi i sei partecipanti:

  1. Ágúst“Like You”
  2. Bjarni Arason“Aðeins lengur”
  3. Júlí & Dísa“Fire”
  4. VÆB“RÓA” 
  5. Tinna“Words”
  6. Stebbi JAK“Set Me Free”

A scegliere il rappresentante una giuria internazionale composta da 7 componenti (50%) e il pubblico islandese tramite televoto (50%). A differenza degli ultimi anni, non si è svolta la cosiddetta “superfinale” in cui gareggiavano i primi due classificati dopo una prima fase di voto.

Ospiti della serata Hera Björk, che si esibita in un medley dei sui brani “Scared of Heights“, “Someday” e “Je ne sais quoi” (Islanda 2010) e Käärijä che si è esibito in San Francisco Boy” e “Cha cha cha” (Finlandia 2023).

L’Islanda si esibirà nella prima semifinale dell’Eurovision Song Contest 2025.

Chi sono i VÆB

Molto noti sui social i fratelli Matthías Davíð e Hálfdán Helgi Matthíasson, hanno già partecipato al “Söngvakeppnin” lo scorso anno con il brano “Biómynd” e classificandosi al quarto posto. Il brano “RÓA”, che significa “Tranquillo” è scritto dagli stessi fratelli Matthíasson con Drífa Nadía Thoroddsen Mechiat.

L’Islanda all’Eurovision Song Contest

L’Islanda ha debuttato all’Eurovision Song Contest nel 1986 con la canzone Gleðibankinn, eseguita dal trio ICY. Arrivata solamente al sedicesimo posto, con il tempo é diventata una delle “fan-favourites” entry dell’isola.  È l’unico paese nordico a non avere ancora vinto la manifestazione e i suoi migliori risultati corrispondono a due secondi posti: uno nel 1999 con Selma e il brano All Out of Luck, e l’altro nel 2009 con Yohanna e la sua Is It True?

L’Islanda torna nella Top10 dell’Eurovision dopo un decennio grazie agli Hatari nel 2019 ed arriva quarta a Rotterdam 2021 con i Daði og Gagnamagnið.  

Lo scorso anno a Malmo, l’Islanda è stata rappresentata da Hera Björk  con il brano Scared of Heights, che però non è riuscita a raggiungere la Finale.