Saranno Gabriele Corsi e BigMama a commentare le due semifinali e la finale dell’Eurovision Song Contest 2025.
Questo l’estratto del comunicato stampa ufficiale della Rai:
Una coppia assolutamente inedita, sia per formazione sia per esperienze, farà il suo debutto assoluto nella prossima edizione, la numero 69, dell’Eurovision Song Contest di Basilea: il “veterano” Gabriele Corsi e la new entry BigMama.
Corsi arriva all’appuntamento consecutivo numero 5 alla conduzione dell’edizione italiana dell’Eurovision e alla sua serata numero 13.
BigMama, cantante seguitissima tra i giovani, sarà invece alla sua prima esperienza. Ma l’accoppiata, speaker radiofonico-conduttore televisivo e cantante-icona dei diritti civili, promette delle serate effervescenti per il pubblico a casa. BigMama sarà la prima artista a cimentarsi con la telecronaca dell’edizione italiana dell’Eurovision dopo essere stata in gara al Festival di Sanremo.
Gabriele Corsi, nel 2021 affianca Cristiano Malgioglio al commento della finale dell’Eurovision Song Contest su Rai 1. Sempre col paroliere siciliano e con Carolina Di Domenico ha commentato anche l’Eurovision Song Contest 2022 ospitato al Palasport Olimpico di Torino. Oltre a commentare i tre show live, due anni fa ha presentato la Cerimonia di Apertura e il Turquoise Carpet da Venaria Reale ancora una volta con Carolina Di Domenico, Mario Acampa e Laura Carusino. Nel 2023 e 2024 ha commentato il concorso canoro con Mara Maionchi.
La rapper e cantautrice BigMama, pseudonimo di Marianna Mammone, è invece al debutto nelle vesti di commentatrice.
Eurovision Song Contest 2025 sulla Rai
Le Semifinali dell’Eurovision Song Contest 2025 andranno in onda su Rai 2, mentre la Finale sarà ancora una volta su Rai 1.
Su RaiPlay, Rai Radio 2 e sul Canale 202 del Digitale terrestre ci sarà la trasmissione in simulcast delle tre serate dell’evento.
La 69ª edizione dell’Eurovision Song Contest si svolgerà presso la St. Jakobshalle a Basilea, in Svizzera, dal 13 al 17 maggio 2025, in seguito alla vittoria di Nemo con la canzone “The Code” nell’edizione precedente; sarà la terza edizione della manifestazione a svolgersi in Svizzera, dopo quelle del 1956 e 1989.
Saranno 37 i Paesi che parteciperanno all’Eurovision Song Contest 2025, organizzato dall’European Broadcasting Union (EBU) e dalla SRG SSR.