Rivelato l’ordine di esibizione dello Junior Eurovision Song Contest 2025. L’Italia, con Leonardo Giovannangeli e la sua “Rockstar”, si esibirà per dodicesimo.
Di seguito l’ordine di esibizione completo:
- Malta (PBS)
- Azerbaigian (Ictimai)
- Croazia (HRT)
- San Marino (SMRTV)
- Armenia (AMPTV)
- Ucraina (Suspilne)
- Irlanda (TG4)
- Paesi Bassi (AVROTROS)
- Polonia (TVP)
- Macedonia del Nord (MKRTV)
- Montenegro (RTCG)
- Italia (Rai)
- Portogallo (RTP)
- Spagna (RTVE)
- Georgia (GPB – Paese ospitante)
- Cipro (CyBC)
- Francia (France Télévisions)
- Albania (RTSH)
L’ordine di esecuzione è stato deciso tramite un’estrazione a sorte, in cui ogni canzone è stata inserita in diverse categorie a seconda dello stile musicale e del tempo. Questo per garantire agli spettatori la migliore esperienza visiva possibile durante la serata di sabato 13 dicembre.
Junior Eurovision 2025 sulla Rai
Lo Junior Eurovision Song Contest 2025 si svolgerà il 13 dicembre 2025 presso l’Olympic Palace di Tbilisi, in Georgia, in seguito alla vittoria di Andria Putkaradze nell’edizione precedente. L’evento sarà organizzato dall’EBU (European Broadcasting Union) e dall’emittente GPB.
Sarà Rai Kids ad assicurare la produzione televisiva per l’Italia: la finale sarà trasmessa in diretta sabato 13 dicembre su Rai 2 e RaiPlay, con il commento di Mario Acampa. Su RaiPlay saranno disponibili anche contenuti esclusivi nei giorni che precederanno la serata. La trasmissione sarà accessibile con sottotitoli e audiodescrizione per garantire a tutti la possibilità di seguire l’evento.
