Come parte degli sforzi in corso per preparare nel modo più efficiente l’Eurovision Song Contest, l’EBU e la TV ospitante SVT ha rivisto il calendario delle prove del concorso. Dopo aver discusso con gli organizzatori, le delegazioni, i giornalisti e i fans, la configurazione delle settimane dell’evento è stata rivista. Questi cambiamenti sono stati ampiamente discussi nel gruppo di riferimento e approvati nel corso della riunione di dicembre.
“L’industria dei media, se si parla di televisione e giornalismo, è cambiata molto negli ultimi dieci anni. Tuttavia, le settimane degli eventi legati all’Eurovision Song Contest non sono cambiate. Nel corso degli ultimi mesi, abbiamo parlato di molte delle parti coinvolte e siamo giunti a un approccio leggermente diverso“, dice Sietse Bakker, Supervisore dell’evento del concorso presso l’EBU.
Delegazioni, giornalisti e fans soprattutto hanno criticato il soggiorno di lunga durata e quindi costoso nella città ospitante e la partecipazione delle delegazioni, di solito bassa, alle prime due conferenze stampa.
Nel frattempo, numerosi artisti hanno espresso il desiderio di avere una prima prova senza fans presenti, che filmano e scattano foto, che consente loro di abituarsi al palco, allla luce e al suono, prima di rivelare al mondo pienamente la loro esibizione attraverso la stampa e social media.
Che cosa significa, in concreto?
- Le settimane di eventi prenderanno il via lunedi, 6 maggio, un giorno più tardi del solito. L’Euroclub si aprirà lo stesso giorno.
- Fino a giovedi, 9 maggio, tutti i semi-finalisti faranno le prove una prima volta a porte chiuse. I giornalisti e gli appassionati potranno seguire le loro prove sugli schermi all’Euroclub, che faciliterà le esigenze di base della stampa. Dopo la prova, gli artisti saranno trasportati all’Euroclub, dove potranno dare una breve dichiarazione, fare interviste singole e servizi fotografici.
- Venerdì 10 maggio, aprirà il Centro Stampa, proprio accanto alla Malmö Arena. Una conferenza stampa d’apertura sarà rilasciata dall’EBU e dalla SVT nel primo pomeriggio.
- Una seconda serie di prove, che durerà da venerdì 10 maggio fino a domenica, 12 maggio, sarà aperta ai media e avrà inizio alle 16:00.
- Dopo la seconda prova sul palco, l’artista darà 20 minuti di conferenza stampa, che potrà essere seguita da interviste singole e da un servizio fotografico, come al solito.
- I ‘Big Five’ (Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito) e il paese ospitante, la Svezia, proveranno domenica 12 maggio e mercoledì 15 Maggio.
- Le prove generali e gli spettacoli dal vivo si svolgeranno in seguito al consueto orario, dal lunedi 13 a sabato 18 Maggio.
Sietse Bakker aggiunge: “Questa soluzione offre agli artisti la privacy che vogliono, ai giornalisti l’opportunità di fare il loro lavoro in modo efficiente e ai fans di godere dell’Euroclub fin dall’inizio della settimana dell’evento. Per coloro che desiderano passare in Svezia l’intero periodo, risparmiamo un giorno nella città ospitante, e c’è questa ottima opzione di unire venerdì 10 Maggio quando aumentano i preparativi. Questa configurazione funziona particolarmente bene a Malmö, dove tutti i luoghi più importanti si trovano in centro città“.