Pagelle Seconda Semifinale 2013

Questa sera si svolgerà la Seconda Semifinale dell’Eurovision Song Contest 2013. La RAI non la trasmetterà, ma noi la seguiremo lo stesso, magari col commento di Lia Fiorio e Gigi Restivo su SMTV.

Ecco le nostre pagelle anche per i brani che ascolteremo stasera.

01. LETTONIA – PeR – Here we go

La canzone non sembra avere molte chance di arrivare in Finale. In effetti è un brano alquanto caotico e ripetitivo e loro non sempre live sono precisi. Sul palco, però, sanno fare spettacolo.

VOTO 5

02SAN MARINO – Valentina Monetta – Crisalide (Vola)

In rete gli eurofan stanno impazzendo per questo brano che, finalmente, mette in luce le capacità della bravissima Valentina. Stando ai sondaggi San Marino potrebbe finalmente arrivare in Finale e sarebbe stupendo avere due canzoni in italiano nella Finale dell’ESC.

VOTO: :-X

03. ERI di MACEDONIA – Vlatko Lozanoski & Esma Redžepova – Pred da ze razdeni

Due brani al prezzo di uno. I live, almeno sinora, non sempre sono stati di buon livello e le possibilità di andare in Finale sembrano davvero poche.

VOTO 5

04. AZERBAIGIAN – Farid Mammadov – Hold me

Il brano non brilla per originalità, anzi è un classico pop orecchiabile che piace subito, ma lui canta bene e la messa in scena, da ciò che si è visto nelle prove, funziona alla perfezione e all’ESC questo conta.

VOTO 6

05. FINLANDIA – Krista Siegfrids – Marry me

Krista è anche simpatica, ma al terzo “ding dong” della canzoncina ti viene voglia di abbatterla. Lei si esibirà vestita da sposa e, pare, terminerà l’esibizione con un bacio lesbo. In Finale potrebbe anche arrivarci, ma se così non fosse non ne sentiremo la mancanza.

VOTO 5,5

06 – MALTA – Gianluca Bezzina – Tomorrow

Canzoncina semplice e così facile che la inizi a canticchiare quasi subito. Una ventata di freschezza e di simpatia. Merita il passaggio in Finale.

VOTO 7

07. BULGARIA – Elitsa Todorova & Stoyan Yankoulov – Samo shampioni

La canzone del 2007 aveva una marcia in più. Questa non è brutta, ma il mix di suoni rischia di risultare caotico. Al momento non sembra avere grosse possibilità di farcela.

VOTO 6,5

08. ISLANDA – Eyþór Ingi Gunnlaugsson – Ég á líf

Secondo gli scommettitori non sembra possa arrivare in Finale, ma questo piccolo gioiellino in islandese se lo meriterebbe.

VOTO 8

09. GRECIA -Koza Mostra feat. Agathonas Iakovidis – Alchohol is free

Si può unire lo ska al rebetiko? Sembra di sì. Il risultato è un brano un po’ confusionario, ma è comunque una delle proposte più originali dell’edizione di quest’anno. La FInale non dovrebbe essere un problema.

VOTO 7

10. ISRAELE – Moran Mazor – Rak bishvilo

Voce intensa al servizio di un brano molto elegante eseguito in ebraico che, a nostro avviso, è una lingua bellissima da ascoltare. Stando ai sondaggi, dovremmo rivederla in Finale.

VOTO 7,5

11. ARMENIA – Dorians – Lonely planet

La sensazione è che la canzone passerà inosservata e in effetti è un brano che non colpisce più di tanto sebbene ci sia di peggio in concorso. La Finale è quasi un miraggio.

VOTO 6

12. UNGHERIA – ByeAlex – Kedvesém

Lui canta quasi sottovoce e, live, non è sempre stato preciso, ma la canzoncina è gradevole e alla fine ti ritrovi a muovere la testa seguendo il ritmo. Difficile, però, riascoltarla sabato sera.

VOTO 7

13. NORVEGIA – Magaret Berger – I feed you my love

L’electro pop norvegese è uno dei favoriti alla vittoria e la Finale è cosa certa. Lei, per ora, nelle prove non ha sbagliato nulla.

VOTO 9

14. ALBANIA – Adrian Lulgjuraj & Blejdar Sejko – Identitet

Ottimo brano rock, per di più in lingua originale. Meriterebbero la Finale, ma non sembra un’impresa facile.

VOTO 8

15. GEORGIA – Sopho Gelovani & Nodiko Tatishvili – Waterfall

Prendete Quédate conmigo, fatene la radice quadrata e otterrete il brano georgiano di quest’anno. Peccato che qui manchi il carisma di Pastora Soler. Thomas G:son è l’autore di entrambe (oltre che di Euphoria di Loreen) e si sente. La canzone non è brutta, ma sa davvero di già sentito. Loro tecnicamente perfetti, ma abbastanza freddi. La Finale è comunque certa.

VOTO 7,5

16. SVIZZERA – Takasa – You and me

Premio simpatia, insieme a Malta. La canzone è facile e resta in testa sin da subito e un posticino in Finale ci starebbe anche bene, ma sarà dura.

VOTO 6,5

17. ROMANIA – Cezar Florin Ouatu –  It’s my life

Sulla voce nulla da eccepire, ma sulla canzone sì. Il brano peggiore di questo ESC. Nonostante questo potremmo rivederlo sabato sera.

VOTO Non classificabile