I brani della Prima Semifinale

I brani della Prima Semifinale

Questa serà si svolgerà la Prima Semifinale dell’Eurovision Song Contest 2011.

I 10 paesi che accederanno alla Finale verranno scelti attraverso una combinazione al 50% di televoto e voto delle giurie nazionali.

Regno Unito e Spagna devono trasmettere e devono votare in questa semifinale.

Di seguito presentiamo, con un breve commento,  i 19 brani che ascolteremo questa sera.

(altro…)

La quinta giornata di prove

Senti battere il tuo cuore!

www.eurovision.tv

È iniziata oggi la seconda sessione di prove dell’Eurovision Song Contest 2011-

Ogni nazione avrà 30 minuti (e non più 40 come nella prima sessione) per provare il proprio brano sul palco dell’arena di Düsseldorf.

Ad esibirsi oggi sono stati: Polonia, Norvegia, Albania, Armenia, Turchia, Serbia, Russia, Svizzera, Georgia, Finlandia, Malta, San Marino e Croazia.

Ii invitiamo a  votare nel nostro sondaggio Italia WEB-POLL 2011 e a visitare il nostro Forum e la nostra Pagina di Facebook.

Di seguito i video di www.eurovision.tv.

(altro…)

La seconda giornata di prove

Senti battere il tuo cuore!

www.eurovision.tv

Ritornati online, dopo una giornata con alcuni problemi tecnici, vi proponiamo anche oggi i video della seconda giornata di prove dell’Eurovision Song Contest 2011. sempre tratti da www.eurovision.tv.

A esibirsi, oggi Malta, San Marino, Croazia, Islanda, Ungheria, Portogallo, Lituania, Azerbaigian, Grecia.

Domani inizieranno le prove della seconda semifinale.

(altro…)

L’ESC 2011 è ufficialmente aperto

Senti battere il tuo cuore!

www.eurovision.tv

Con l’apertura di ieri del Centro Stampa dell’Arena di Düsseldorf, si è ufficialmente dato inizio all’Eurovision Song Contest 2011, l’Eurofestival che vede il ritorno dell’Italia dopo 13 anni di assenza.

Oggi, invece, cominceranno le prove di ogni nazione partecipante. L’ordine sarà quello di esibizione nelle semifinali e nelle finali. Naturlamente si parte con le prove della prima semifinale.

Scopriremo quindi, come sarà il palco di Düsseldorf, sebbene online ci siano già dei video che ci danno qualche anteprima; ve li proponiamo dopo il salto.

In attesa di entrare nel vivo della manifestazione vi ricordiamo di continuare votare nel nostro sondaggio Italia WEB-POLL 2011 e di venirci a trovare nel nostro Forum e nella nostra Pagina di Facebook.

Infine vogliamo fare un grande in bocca al lupo a Lirin, una nostra importante collaboratrice, che quest’anno sarà in Germania nella delegazione di San Marino.

(altro…)

L’ordine di esibizione delle Semifinali e della Finale

L’ordine di esibizione delle Semifinali e della Finale

Senti battere il tuo cuore!

www.eurovision.tv

In questi giorni si sta volgendo l’incontro delle delegazioni delle 43 nazioni che parteciperanno al prossimo Eurovision Song Contest.

In particolare oggi si è svolta l’estrazione a sorte per stabilire in quale ordine i paesi si esibiranno nelle due semifinali e nella finale. A gennaio si era tenuta l’estrazione per decidere in quale semifinale ogni paese avrebbe partecipato e se nella prima o seconda metà dello show.

Oggi per ogni metà delle due rispettive semifinali un paese, estratto a sorte, ha avuto la possibiltà di scegliere la propria posizione.

In finale l’Italia si esibirà per dodicesima. Anche San Marino si esibirà nella Prima Semifinale per dodicesima.

(altro…)

Presentata la versione ESC di Follia d’amore e Stand by di Senit

Raphael Gualazzi

www.raphaelgualazzi.com

Ieri è stata una giornata importante per tutti i fans italiani e sanmarinesi dell’ESC.

La Sugarmusic, la casa di produzione di Caterina Caselli che ha scoperto Raphael Gualazzi, ha pubblicato la versione “eurovisiva” di Follia d’amore, il brano con cui Raphal ci rappresenterà a Düsseldorf. La nuova versione si intitolerà Madness of love, infatti è stato deciso che il brano sarà un mix di italiano ed inglese. È dal 1976 che l’Italia non cantava in inglese all’ESC: In quell’anno, infatti, Albano e Romina Power decisero di inserire nel loro brano We’ll Live It All Again alcune frasi in inglese.

Non è chiaro però se questa versione presentata, sarà quella definitiva, in quanto la durata è di 3.30 e, come saprete, all’ESC i brani non possono durare più di 3 minuti.

(altro…)

Privacy Policy