Grazie Nina!!!

httpv://youtu.be/v0kGpDEvtbQ

Chiudiamo la settimana eurovisiva con il videodell’esibizione della Finale di Nina Zilli, per ringraziarla per averci rappresentato con entusiasmo, eleganza e modernità.

Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti coloro che in questi ultimi giorni hanno fatto crescere questo sito: i mitici ragazzi del Forum che stoici reggono nonostante i Social network ormai la facciano da padrone e, a tal proposito, ringraziamo tutti gli utenti della nostra Pagina Facebook e i nostri followers di Twitter. Menzione speciale per Stefano Porciani che ha portato il sito a Baku.

Grazie a Nicola Caligiore per la disponibilità: abbiamo capito che fare il capo delegazione italiana non è il lavoro più facile di questo mondo, ma lui ci mette tanta professionalità e impegno.

Grazie a Ivan bacchi, Federica Gentile, Filippo Solibello e Marco Ardemagni: nonostante il poco tempo a disposizione ne hanno trovato un po’ da dedicarci e per leggerci. Grazie, inoltre, perché seguire l’ESC con un commento italiano professionale, entusiasta e ironico è stato piacevolissimo.

Grazie davvero di cuore a tutti!!! 🙂

Diario da Baku – Giorno 6 – 25.05.2012

Diario da Baku – Giorno 6 – 25.05.2012

Ore 5.54. Ho fatto la foto con Eldar Qasimov, incontrato all’Euroclub dove finalmente danno musica dell’Eurovision.

Ore 11.43. Al Centro Commerciale Park Bulvard, ho scelto come ricordo di Baku un libro in azero: Inglis bulvard (a occhio e croce Viale Inglese). Adesso posso cominciare il mio percorso di apprendimento dell’azero. Uno dei personaggi del libro si  si chiama Alessandro. E poi la ciotola che imita la Chochlomskaja Rospis’. Avete mai visto i prodotti della Chochlomskaja Rospis’? Andate su Google e cercate “Khokhloma” su “Immagini” e vedete cosa vi esce.

(altro…)

Diario da Baku – Giorno 6 – 25.05.2012

Diario da Baku – Giorno 5 – La seconda semifinale

23.41. Trafelati dopo le corse in taxi nel traffico di Baku, l’intervista degli amici di Ogae Italy a Valentina Monetta e una cena molto veloce con i Dolmades azeri, siamo fortunatamente entrati nell’Arena.

23.44. C’è un matto, scappato dal più vicino manicomio di Baku, che sta squadernando una teoria di frasi azere sul palco. È inutile fare un pre show se il conduttore non sa una parola di inglese.

23.46. Davanti a me alcuni olandesi, dietro un serbo, un inglese e un ucraino. A sinistra un norvegese. E compartecipiamo tutti della stessa emozione. Questa è la magia dell’Eurovision.

(altro…)

Diario da Baku – Giorno 6 – 25.05.2012

Diario da Baku – Giorno 5 – 24.05.2012

Ore 11.12. Con l’aiuto di un interprete, siamo riusciti a concordare con un taxista un giro leggermente fuori Baku, e siamo arrivati allo Yanar Dag, la Montagna che Brucia, nella penisola di Absheron (che nel nome assomiglia tanto alla località di un gioco di ruolo stile Dungeon’s and Dragons). Sono scivolato sui gradini e mi sono anche leggermente grattato il gomito e il braccio, tanto per esprimere solidarietà a Jacopo Massa. E comunque, se non mi prende il tetano stavolta non mi prende più. Una guida che sa parlare inglese, ci ha fatto salire fino alla sommità della collina (definirla Montagna mi pare impegnativo), e ci ha fatto vedere il panorama.

(altro…)