Eurofestival Italia WEB-POLL 2012

Eurofestival Italia WEB-POLL 2012

Ad un mese esatto dall’inizio dell’Eurovsion Song Contest 2012, ritorna, anche quest’anno, l’ormai tradizionale sondaggio del nostro sito, Eurofestival Italia WEB-POLL 2012.

Le modalità di voto restano immutate e, come ormai consuetudine, il sondaggio sarà diviso in due momenti, il primo dedicato alle due Semifinali e il secondo alla Finale, ma solo dopo che avremo conosciuto tutti i reali finalisti.

(altro…)

ESC 2012 – Intervista ai Sinplus

ESC 2012 – Intervista ai Sinplus

I Sinplus, che rappresenteranno la Svizzera al prossimo Eurovision Song Contest, hanno concesso un’intervista al nostro sito. Ringraziamo Gabriele e Ivan per la loro cortesia e disponibilità e gli facciamo un grande in bocca al lupo per la loro avventura a Baku.

Dopo il salto, l’intervista.

Siamo curiosi di sapere qualcosa in più di voi. Ci raccontate chi siete e come nasce il vostro progetto?

I Sinplus sono composti da me e mio fratello Ivan… due amanti della musica che da 10 anni suonano assieme.

Secondo noi il bello di esseri musicisti è comporre le proprie canzoni ed esibirsi live.

Vediamo la nostra partecipazione ad Eurosong come un punto di partenza che speriamo ci permetta negli anni di portare la nostra musica a più persone possibile.

Come è nata l’esperienza in America?

L’esperienza in USA è stata fantastica… abbiamo imparato un nuovo modo di lavorare e abbiamo incontrato un sacco di bravissimi musicisti.

È incredibile come a L.A. tutto giri intorno al mondo dello spettacolo.

Pensate di promuovere la vostra musica, e in particolare il brano dell’ESC, in Italia?

L’intenzione è quella di promuovere la nostra musica al meglio… chiaramente stiamo cercando opportunità anche in Italia, ma purtroppo non abbiamo molti contatti.

Se avete qualche consiglio fateci sapere;-)!

Perché avete deciso di partecipare alla selezione svizzera per l’ESC?

Abbiamo deciso di partecipare a questa selezione perché ci sembrava una delle poche chances per emergere.

Purtroppo in Svizzera non c’è una grande cultura musicale e bisogna sfruttare ogni piccola possibilità!

Quali altri partecipanti alla selezione vi piacevano? Cosa ne pensate di Lys Assia che è ritornata a gareggiare?

Il livello era abbastanza alto ma personalmente la nostra preferita era Chiara Dubay… bella voce e grande feeling. Le auguriamo tutto il bene!!!

Per quanto riguarda Lys Assia, è ammirevole il fatto che si sia rimessa in gioco… questo è solo un assaggio di quello che la musica può fare. Speriamo di poter continuare anche noi fino ad 80 anni.

La vostra opinione sull’Eurovision Song Contest? Ci sono canzoni delle precedenti edizioni che amate?

L’Eurovision Song Contest è uno degli show più grandi d’Europa… impressionante, è un onore prendervi parte!

A livello musicale non ci piace tanto… solitamente ascoltiamo completamente un altro genere di musica… e penso che si senta!!!

Unbreakable subirà trasformazioni in vista del concorso di maggio? Potete anticiparci come sarà l’esibizione sul palco di Baku?

Abbiamo appena re-registrato la voce per migliorare l’accento ed è appena uscito il nuovo videoclip della canzone, tutto procede bene!

Per quanto riguarda l’esibizione stiamo lavorando sodo… vorremmo portare una specie di Rock-Show, le luci saranno importantissime.

Un utente del nostro forum vuole sapere se pensate di fare una versione in italiano di Unbreakable.

Solitamente facciamo canzoni sia in Italiano che in Inglese…non si sa mai. Cmq è nostra intenzione scrivere presto nuove canzoni anche in italiano.

Lo stesso utente chiede se avete parenti in Italia, da poter contattare per il televoto?

Romperemo le scatole a tutti… parenti, amici, fans!!! Abbiamo bisogno di tutto l’aiuto possibile… mi raccomando;-)!

Potreste mandare un saluto ai nostri visitatori?

L’auspicio è che la nostra canzone vi piaccia….non è il classico Eurovision song, ma porta un messaggio positivo che speriamo possa ispirare tante persone!

Non vediamo l’ora di venire in Italia a suonare con tutta la band!

In questo momento siamo a Milano (dove abbiamo prodotto Unbreakable) a registrare due canzoni per l’uscita del nostro nuovo cd, “Disinformation”, prevista per metà, fine aprile.

Se avrete occasione ascoltatelo e fateci sapere cosa ne pensate.

E cmq… stay UNbreakable!

LET’S ROCK BAKU!!!

Gabrie e Ivan

Biografia ufficiale

Due fratelli, due musicisti, e una spiccata vena compositiva.

Cresciuti al ritmo di Queen, Bob Marley e U2…i due cominciano a suonare sin da piccoli.

Ivan s’innamora subito della chitarra, mentre Gabriel, dopo aver strimpellato batteria e keyboards, scopre finalmente la sua voce. All’età di 13/14 anni ognuno ha già la propria band ed entrambi cominciano a passare le giornate nel locale prova del padre.

Finito il liceo, Gabriel prende un anno sabbatico e parte per l’America, destinazione San Diego, dove ha la possibilità di saggiare la scena musicale underground della città. Al suo ritorno, i due fratelli decidono di unire le forze e danno così il via al progetto inFinity. Il primo singolo “Without Identity” entra nelle Charts ed il rispettivo Videoclip viene trasmesso da varie emittenti televisive, tra cui VIVA. La band ha così la possibilità di esibirsi nei principali locali svizzeri (Kofmehl, Dynamo, ecc..). Nel frattempo il progetto cambia nome, da inFinity a Sinplus, e contemporaneamente i due registrano un nuovo EP, “Get Control” prodotto a Zurigo, il cui singolo “1984” entra a far parte di una compilation californiana.

A fine 2008 i due fratelli decidono di partire per L.A., la mecca dello spettacolo, dove registrano un’altro EP, “Happy and Free”. Il singolo viene trasmesso da varie emittenti svizzere ed italiane, così come il Videoclip.

Nello stesso anno il duo scrive “Shoot”, canzone che diventa uno degli inni del Mondiale di Hockey 2009. Oltre a far parte della rispettiva compilation, assieme a gente del calibro dei Krokus, la band si esibisce nelle varie piste di ghiaccio, tra cui la BernArena, davanti a migliaia di persone.

Il 10 dicembre 2011 i Sinplus vincono la selezione Svizzera di Eurosong, grazie alla canzone “Unbreakable” di cui sono autori. La finale si svolgerà a Baku, Azerbaijan il 22, 24 e 26 maggio 2012.

I due fratelli hanno inoltre appena concluso la produzione del loro primo LP “DISINFORMATION” completamente autoprodotto, che contiene 11 brani e che uscirà ufficialmente a fine aprile 2012. Attualmete i Sinplus sono impegnati in una tourné europea per promuovere la propria candidatura all’Eurovision Song Contest

La passione dei due fratelli e l’interesse dei vari addetti ai lavori lascia presagire che il progetto Sinplus sia destinato a prendere il volo.

www.sinplus.net

httpv://youtu.be/8yX1dIK9vuc

httpv://youtu.be/j-iDRYTOlOk

httpv://youtu.be/lkk1tcgYkYs

httpv://youtu.be/OT4Z0aM7dvE

httpv://youtu.be/TPWucqna9Eg

Erica Mou all’ESC per i nostri visitatori

Erica Mou all’ESC per i nostri visitatori

Secondo il sondaggio che abbiamo proposto ai nostri visitatori, Erica Mou con il suo brano “Nella vasca da bagno del tempo”, sarebbe la cantante ideale per rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2012, fra gli artisti della categoria Sanremo Social.

(altro…)

ESC 2012 – Intervista ad Anggun

ESC 2012 – Intervista ad Anggun

Abbiamo contattato Anggun, la rappresentante francese all’Eurovision Song Contest 2012, che ci ha gentilmente concesso un’ intervista.

Ringraziamo Anggun per la sua cortesia e Adrien Morin e Antoine Gouiffes-Yan per la loro disponibilità.

Perché hai accettato di rappresentare la Francia all’Eurovision Song Contest?

Sembra che il mio nome fosse circolato tra la giuria francese gli anni scorsi, ma questa è la prima volta che France Télévisions mi ha contattato ufficialmente. Sono rimasta molto stupita quando ho ricevuto una chiamata dal direttore dei programmi di France 3 TV, poiché non mi aspettavo affatto che mi sarebbe stato chiesto di rappresentare la Francia al Eurovision Song Contest di quest’anno. Mi sono sentita molto onorata per la proposta e ho accettato immediatamente, naturalmente.

Conoscevi l’ESC prima d’ora?

Sono stata un fan dell’Eurovision sin da quando sono arrivato in Europa, 15 anni fa. Penso che il concorso sia diventato lo stato dell’arte dello spettacolo di intrattenimento, con grande produzione e immagine. L’ultima edizione era molto impressionante, non credete? So che l’Azerbaigian sta utilizzando un sacco di fondi per il concorso di quest’anno, quindi sono abbastanza sicura che vedremo uno show da favola in maggio.

Echo (You and I) è un brano diverso dal tuo genere. Perché questa scelta?

Volevo qualcosa di diverso da ciò che la Francia ha proposto negli anni precedenti. Le esibizioni di Patricia Kaas e Amaury Vassili sono state sublimi, ma penso fosse giunto il momento per la Francia per presentare una canzone uptempo pop. Ma non sono sicura di avere un genere musicale specifico. Ho fatto musica dal rock al pop urbano, suonato con artisti come Peter Gabriel, Piero Pelu o Pras dei Fugees. Mi piace essere eclettica. Non mi piace essere bloccato in uno specifico segmento musicale.

Pensi che sarà apprezzato in un festival pop come l’ESC?

Penso che non ci sia nessun “brano standard” per l’Eurovisione. Midtempo, downtempo o uptempo, questa non è realmente la questione. La gente voterà per una canzone che piace e per una performance che hanno avuto piacere di guardare. Non vi è alcuna ricetta segreta.

In Italia sei molto conosciuta, soprattutto, per “Snow on the Sahara” e per “L’amore immaginato” con Piero Pelù. Pensi che la gente italiane ti voterà?

Non credo che gli italiani voteranno per me solo perché mi conoscono o perché sono popolare nel loro paese. Sarebbe un errore pensare in quel modo. Semplicemente, spero che vi piacerà la mia canzone e la mia performance sul palco. Sapete che ho un amore enorme per l’Italia. È il paese dove “Snow On The Sahara” ha avuto maggior successo, ancora più che in Francia, in Asia o negli Stati Uniti. Ho sempre amato l’Italia, perché gli italiani sono un popolo molto musicale. La musica è ovunque in TV e nella vita degli italiani di tutti i giorni, mentre in Francia non si dispone di questi grandi eventi musicali come il Festival di San Remo dove gli artisti possono esibirsi e interagire con il pubblico. È sempre un grande piacere venire in Italia. Ho amato esibirmi nel Concerto di Natale lo scorso dicembre.

Intendi promuovere la tua canzone in Italia? Se sì, puoi dire dove?

Ho una notizia importante per voi. Verrò a Roma il 22 marzo per unevento della FAO/Nazioni Unite. E sto pianificando di venire presto a cantare la mia canzone alla televisione italiana. Vi terrò informati!

C’è un artista italiano con cui ti piacerebbe collaborare?

Ho suonato con tanti artisti di talento italiani come Piero Pelù, ma anche Ron o Zucchero. Ma il mio sogno sarebbe quello di cantare con Mina. Mina è stato la prima artista italiana che ho ascoltato quando sono arrivato in Italia. La sua voce è talmente emozionante che mi vengono le lacrime agli occhi quando ascolto alcune delle sue canzoni. Mina ha fatto una cover della mia canzone “Rose in the wind”. Mi sono sentita così onorata. Spero che un giorno lei accetterà di esibirsi con me. Ho una vera adorazione per lei.

Puoi dirci qualcosa della tua esibiziuone a Baku?

È ancora un segreto, ma vogliamo qualcosa di un po’ stravagante sul palco. È l’Eurovision, dobbiamo pensare in grande 🙂

Grazie e buona fortuna per Baku! Puoi salutare i nostri lettori?

Mi piace molto l’Italia. Grazie per il vostro sostegno e amore. A presto. Baci a tutti i lettori eurofestivalitalia.it

English Version

Why have you accepted to represent France In Eurovision Song Contest?

It seems my name has circulated among the french jury for the last few years but this is the first time France Televisions has contacted me officially. I was very astonished when I received a call from the Director of Programs of France 3 TV, as I did not expect at all that I would be asked to represent France at this year’s Eurovision songcontest. I felt greatly honored by the proposal and I immediately accepted, of course.

Did you know ESC before now?

I have been a fan of Eurovision since I arrived in Europe, 15 years ago. I think the contest has become a state-of-the-art entertainment show, with great production and visuals. The latest edition was very impressive don’t you think? I know Azerbaijan is putting a lot of budget into this year’s contest so I’m pretty sure we will see a fabulous show in May.

Echo (You and I) is a different song from your kind. Why this choice?

I wanted something different from what France has proposed in the previous years. Patricia Kaas and Amaury Vassili’s performances were sublime, but I think it was time for France to present an uptempo pop song. But I’m not sure I have a specific musical genre. I have been doing music from rock to urban pop, performed with artists such as Peter Gabriel, Piero Pelu or Pras from The Fugees. I like being eclectic. I don’t like being stuck in a specific musical segment.

Do you think it will be appreciated in pop festival as ESC?

I think there is no “standard song” at Eurovision. Midtempo, downtempo or uptempo, this is not really the question. People will vote for a song they like and for a performance they have enjoyed to watch. There is no secret receipe.

In Italy you are very known, over all, for “Snow on the Sahara” and for “L’amore immaginato” with Piero Pelù. Do you think Italian people will vote you?

I don’t think Italian people will vote for me just because they know me or because I’m popular in their country. It would be a mistake to think that way. Simply, I hope you will love my song and my stage performance. You know I have a tremendous love for Italy. It’s the country where the song ‘Snow On The Sahara’ was the most successful, even bigger than in France, Asia or the U.S.A. I always loved Italy because the Italian people are a very musical people. Music is everywhere on TV and in Italians everyday’s life while in France you don’t have those big musical events such as San Remo Festival where artists can perform and interact with the audience. It’s always a great pleasure to come to Italy. I loved performing at Concerto di Natale last december.

Do you will promote your song in Italy? If yes, can you say where?

I have a breaking news for you. I will be coming to Roma on March 22nd for a FAO/United Nations event. And I’m planning to come soon to perform my song on Italian television. I’ll keep you posted!

Is there an Italian artist which you would like to collaborate?

I have performed with so many talented Italian artists such as Piero Pelu but also Ron or Zucchero. But my dream would be to perform with Mina. Mina was the first Italian artist I’ve listened to when I arrived in Italy. Her voice is so emotional that it brings tears to my eyes when I’m listening to some of her songs. Mina has done a cover of my song ‘Rose in the Wind’. I felt so greatly honored. I hope one day she will accept performing with me. I have a true adoration for her.

Can you tell something about your act in Baku?

It’s still a secret but we want some stage extravaganza. It’s Eurovision, we have to think big 🙂

Thank you and good luck for Baku! Can you greet our readers?

Mi piace molto l’Italia. Grazie per il vostro sostegno e amore. A presto. Baci a tutti i lettori eurofestivalitalia.it.

httpv://youtu.be/hOor4tVVJcM

httpv://youtu.be/lqKQyy6T63E

httpv://youtu.be/5flxTvkcdw4

httpv://youtu.be/zb3n9Ljdq_M

httpv://youtu.be/uwmo3voTCKI

httpv://youtu.be/Ak_oHCOTKu4

Buon Anno Nuovo!

Buon Anno Nuovo!

Quello che finisce è un anno davvero importante per questo sito; il ritorno dell’Italia all’Eurovision Song Contest è stata la molla che ha fatto scattare in noi la voglia di cambiare, di rinnovarsi e, se possibile, di migliorare questo piccolo luogo, dove ormai da alcuni anni, i fans italiani del concorso canoro più importante d’Europa, si incontrano e si confrontano, grazie anche al nostro Forum.

Un anno fa Eurosong Italia diventava Eurofestival Italia, un sito che, seppure nella sua semplicità, ha cercato di diventare più professionale e moderno e di raccontare al meglio l’ESC.

È d’obbligo ringraziare tutti i visitatori, ma soprattutto il gruppo di amici del nostro forum, a cui si sono aggiunti nuovi utenti che speriamo abbiano voglia di passare il nuovo anno con noi. Grazie anche ai nuovi amici della nostra Pagina Facebook.

A tutti i migliori auguri per un Serene 2012, in compagnia delle canzoni dell’ESC!

Buon anno!