Eurovision Song Contest 1962

Logo ESC 1962

Logo ESC 1962

Data: domenica 18 marzo 1962

Luogo: Grand Auditorium de RTL, Villa Louvigny, Lussemburgo

Televisione: CLT/RTL

Presentatori: Mireille Delannoy

Participanti: 16 paesi

Interval Act: Achilles Zavatta

Votazione: ognuno dei dieci giurati per ogni paese assegna 3, 2 e 1 punto alle sue tre canzoni preferite

Vincitore: Francia – Isabelle Aubret

Lo show

Nel 1962 il tempo concesso ad ogni canzone fu ridotto a tre minuti e fu introdotto un nuovo sistema di voto, permettendo alla giuria nazionale di selezionare le tre canzoni considerate migliori. Ogni membro della giuria nazionale poté assegnare 6 punti; 3 punti alla canzone migliore, 2 punti alla seconda e 1 punto alla terza. Tutti e dieci i membri di ogni giuria nazionale votarono anonimamente ed il numero di punti ammontò così a 60, le tre canzoni con il più alto numero di punti furono considerate le migliori.

Belgio, Spagna, Austria e Paesi Bassi acquisirono zero punti a causa del nuovo sistema di voto; fu la Francia a vincere con il brano Un premier amour, eseguito da Isabelle Aubret, con 26 punti.

Da ricordare, in questa edizione, due evergreen come la canzone tedesca Zwei kleine Italiener e quella dei Paesi Bassi Katinka, che possono essere ascoltate ancor oggi. Fud Leclerc rappresenta il Belgio per la quarta volta al “Gran Premio dell’Eurovisione”.

[note color=”#efefef”]Claudio Villa e la sua Addio, addio conquistano solo 3 punti, portando l’Italia al nono posto.[/note]

I risultati

Galleria fotografica

Video