Eurovision Song Contest 2014

Logo ESC 2014 – #JoinUs – EBU
Data: martedì 6 maggio, giovedì 8 maggio e sabato 10 maggio
Luogo: B&W Hallerne
Televisione: DR
Presentatori: Nikolaj Koppel, Pilou Asbæk e Lise Rønne
Participanti: 37
Interval Act Prima Semifinale: Il brutto anatroccolo con Mike Sheridan (musica di Brent Fabric)
Interval Act Seconda Semifinale: Jessica Mauboy – Sea of flags
Interval Act Finale: Emmelie De Forest con i 26 finalisti – Rainmaker
Votazione: sia nelle semifinali che nella finale ogni paese assegna 12, 10, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2 e 1 punto alle dieci canzoni preferite. Tutti i paesi utlizzano il televoto e le giurie.
Vincitore: Austria – Conchita Wurst
Lo show
La Danimarca ospitò il concorso per la terza volta (la prima fu nel 1964, anno in cui vinse Gigliola Cinquetti, mentre la seconda fu nel 2001).
Trentasette i paesi in gara; ritornaronono Polonia e Portogallo, mentre Bulgaria , Croazia , Cipro e Serbia decisero di non partecipare a questa edizione.
Per la terza volta consecutiva Valentina Monetta rappresentò San Marino, riuscendo a qualificarsi per la Finale con la canzone Maybe.
Questa fu l’ultima edizione dell’ESC ad utilizzare il logo generico introdotto nel 2004.
I finalisti della Seconda Semifinale furono: Armenia, Svezia, Islanda, Russia, Azerbaigian, Ucraina, Paesi Bassi, Montenegro e Ungheria.
I finalisti della Seconda Semifinale furono: Malta, Norvegia, Polonia, Austria, Finlandia, Bielorussia, Svizzera, Grecia, Slovenia e Romania.
Rispetto allo scorso anno, l’EBU modificò le regole relative al voto della giuria, in seguito ad alcuni tentativi di brogli nella precedendte edizione. Secondo le nuove regole, i nomi di tutti i componenti della giuria furono resi noti il 1 maggio, prima della gara. Inoltre, l’EBU/EUROVISION pubblicò la classifica presentata da ciascun membro della giuria individuale per tutti gli spettacoli subito dopo la finale e, quindi, i risultati parziali delle votazioni della giuria e il televoto per ogni paese. Da quest’anno poterono sedere in giuria solo professionisti dell’industria musicale che non vi siano già stati durante in una delle precedenti due edizioni del concorso.
A vincere fu il brano Rise like a phoenix, interpretato dalla drag queen Conchita Wurst per l’Austria, Paese che non vinceva il concorso dal 1966. La vittoria dell’artista austriaca ha anche un forte significato rispetto alla lotta per i diritti LGBT in Europa.
Scelta interna per la RAI che punta su Emma Marrone come rappresentante dell’Italia con la canzone, scritta da lei stessa, La mia città. Sfortunatamente la cantante salentina riesce a classificarsi solo al 21° posto.
ORDINE | PAESE | INTERPRETE | TITOLO | PUNTEGGIO | POSIZIONE | |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Armenia | Aram Mp3 | Not alone | 121 | 4 |
2 | ![]() | Lettonia | Aarzemnieki | Cake to bake | 33 | 13 |
3 | ![]() | Estonia | Tanja | Amazing | 36 | 12 |
4 | ![]() | Svezia | Sanna Nielsen | Undo | 131 | 2 |
5 | ![]() | Islanda | Pollapönk | No prejudice | 61 | 8 |
6 | ![]() | Albania | Hersiana Matmuja | One night's anger | 22 | 15 |
7 | ![]() | Russia | Tolmachevy Sisters | Shine | 63 | 6 |
8 | ![]() | Azerbaigian | Dilara Kazimova/Dilarə Kazımova | Start a fire | 57 | 9 |
9 | ![]() | Ucraina | Mariya Yaremchuk/Марія Яремчук | Tick tock | 118 | 5 |
10 | ![]() | Belgio | Axel Hirsoux | Mother | 28 | 14 |
11 | ![]() | Moldavia | Cristina Scarlat | Wild soul | 13 | 16 |
12 | ![]() | San Marino | Valentina Monetta | Maybe | 40 | 10 |
13 | ![]() | Portogallo | Suzy | Quero ser tua | 39 | 11 |
14 | ![]() | Paesi Bassi | The common linnets | Calm after the storm | 150 | 1 |
15 | ![]() | Montenegro | Sergej Ćetković/Сергеј Ћетковић | Moj svijet/Мој Свијет | 63 | 7 |
16 | ![]() | Ungheria | András Kállay-Saunders | Running | 127 | 3 |
ORDINE | PAESE | INTERPRETE | TITOLO | PUNTEGGIO | POSIZIONE | |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Malta | Firelight | Coming home | 63 | 9 |
2 | ![]() | Israele | Mei Finegold/מיי פיינגולד | Same heart | 19 | 14 |
3 | ![]() | Norvegia | Carl Espen | Silent storm | 77 | 6 |
4 | ![]() | Georgia | Shin e Mariko Ebralidze/შინ & მარიკო ებრალიძე | Three minutes to Earth | 15 | 15 |
5 | ![]() | Polonia | Donatan & Cleo | My słowianie | 70 | 8 |
6 | ![]() | Austria | Conchita Wurst | Rise like a phoenix | 169 | 1 |
7 | ![]() | Lituania | Vilija Matačiūnaitė | Attention | 36 | 11 |
8 | ![]() | Finlandia | Softengine | Something better | 97 | 3 |
9 | ![]() | Irlanda | Can-Linn (featuring Kasey Smith) | Heartbeat | 35 | 12 |
10 | ![]() | Bielorussia | TEO | Cheesecake | 87 | 5 |
11 | ![]() | ERI di Macedonia | Tijana Dapčević/Тијана Дапчевиќ | To the sky | 33 | 13 |
12 | ![]() | Svizzera | SEBalter | Hunter of stars | 92 | 4 |
13 | ![]() | Grecia | Freaky Fortune & Riskykidd | Rise up | 74 | 7 |
14 | ![]() | Slovenia | Tinkara Kovač | Spet/Round and round | 52 | 10 |
15 | ![]() | Romania | Paula Seling e Ovidiu Cernăuţeanu | Miracle | 125 | 2 |
ORDINE | PAESE | INTERPRETE | TITOLO | PUNTEGGIO | POSIZIONE | |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Ucraina | Mariya Yaremchuk/Марія Яремчук | Tick Tock | 113 | 6 |
2 | ![]() | Bielorussia | TEO | Cheesecake | 43 | 16 |
3 | ![]() | Azerbaigian | Dilara Kazimova/Dilarə Kazımova | Start a fire | 33 | 22 |
4 | ![]() | Islanda | Pollapönk | No prejudice | 58 | 15 |
5 | ![]() | Norvegia | Carl Espen | Silent storm | 88 | 8 |
6 | ![]() | Romania | Paula Seling e Ovidiu Cernăuţeanu | Miracle | 72 | 12 |
7 | ![]() | Armenia | Aram Mp3 | Not alone | 174 | 4 |
8 | ![]() | Montenegro | Sergej Ćetković/Сергеј Ћетковић | Moj Svijet/Мој Свијет | 37 | 19 |
9 | ![]() | Polonia | Donatan & Cleo | My słowianie | 62 | 14 |
10 | ![]() | Grecia | Freaky Fortune & Riskykidd | Rise up | 35 | 20 |
11 | ![]() | Austria | Conchita Wurst | Rise like a phoenix | 290 | 1 |
12 | ![]() | Germania | Elaiza | Is it right | 39 | 18 |
13 | ![]() | Svezia | Sanna Nielsen | Undo | 218 | 3 |
14 | ![]() | Francia | TWIN TWIN | Moustache | 2 | 26 |
15 | ![]() | Russia | Tolmachevy Sisters | Shine | 89 | 7 |
16 | ![]() | Italia | Emma Marrone | La mia città | 33 | 21 |
17 | ![]() | Slovenia | Tinkara Kovač | Spet/Round and round | 9 | 25 |
18 | ![]() | Finlandia | Softengine | Something better | 72 | 11 |
19 | ![]() | Spagna | Ruth Lorenzo | Dancing In the rain | 74 | 10 |
20 | ![]() | Svizzera | SebAlter | Hunter of stars | 64 | 13 |
21 | ![]() | Ungheria | András Kállay-Saunders | Running | 143 | 5 |
22 | ![]() | Malta | Firelight | Coming home | 32 | 23 |
23 | ![]() | Danimarca | Basim | Cliché love song | 74 | 9 |
24 | ![]() | Paesi Bassi | The common linnets | Calm after the storm | 238 | 2 |
25 | ![]() | San Marino | Valentina Monetta | Maybe | 14 | 24 |
26 | ![]() | Regno Unito | Molly Smitten-Downes | Children of the Universe | 40 | 17 |