
Eurovision 2025: 166 milioni di spettatori per i tre show live
L’Eurovision Song Contest 2025, tenutasi a Basilea, in Svizzera, ha raggiunto 166 milioni di persone in 37 mercati di emittenti di servizio pubblico – 3 milioni in più rispetto al 2024.
L’Eurovision Song Contest 2025, tenutasi a Basilea, in Svizzera, ha raggiunto 166 milioni di persone in 37 mercati di emittenti di servizio pubblico – 3 milioni in più rispetto al 2024.
L’emittente austriaca ORF prevede di annunciare la città che ospiterà l’Eurovision Song Contest 2026 entro luglio 2025.
L’emittente slovena RTVSLO ha espresso preoccupazioni riguardo al televoto e alla partecipazione di Israele all’Eurovision Song Contest.
A seguito delle polemiche sul televoto nate dopo la conclusione dell’Eurovision Song Contest 2025, Marting Green, Direttore del concorso ha scritto una lettera aperta indirizzata alla comunità che segue la kermesse.
A fronte del risultato di Israele all’Eurovision Song Contest 2025, diverse emittenti pubbliche hanno espresso preoccupazioni riguardo al sistema di voto e hanno messo in dubbio la natura apolitica del concorso.
Ieri, 19 maggio 2025, è scaduto il termine per la presentazione delle candidature per l’organizzazione del Festival di Sanremo per le edizioni 2026, 2027 e 2028. La Rai è risultata l’unica emittente a presentare una proposta per il triennio, con eventuale proroga per un massimo di due anni.