Eurovision Song Contest 1993

Logo ESC 1993

Logo ESC 1993

Data: sabato 15 maggio 1993

Luogo: Green Glens Arena, Millstreet

Televisione: RTÉ

Presentatori: Fionnuala Sweeney

Participanti: 25 paesi

Interval Act: Linda Martin & Johnny Logan

Votazione: ogni paese assegna 12, 10, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2 e 1 punto alle dieci canzoni preferite

Vincitore: Irlanda –

Lo show

Nel 1993 ci furono 25 paesi in gara. La Iugoslavia si ritirò, (in effetti il paese non esisteva più), ma tre delle sue ex repubbliche, Bosnia e Erzegovina, Croazia e Slovenia, fecero il loro debutto. Questi tre paesi vinsero una competizione preliminare Kvalificacija za Millstreet (Qualificazione per Millstreet), tenutasi a Lubiana, in Slovenia, il 3 aprile 1993, fra sette paesi dell’Europa dell’est che volevano partecipare al “Gran Premio dell’Eurovisione” (oltre ai tre già citati ci furono Estonia, Romania, Slovacchia e Ungheria). I quattro paesi non classificatisi, avrebbero preso parte al concorso del 1994 secondo modalità rese note più tardi.

Le cartoline di presentazione dei cantanti, mostravano gli artisti di ogni paese, filmati in Irlanda durante la settimana di prove dello show.

L’emittente pubblica irlandese decise di tenere la gara a Millstreet, una piccola cittadina di appena 1 500 abitanti, situata nella campagna irlandese, nei pressi di Cork. In realtà, la RTÉ aveva ricevuto un’offerta molto interessante da uno dei cittadini di Millstreet, Noel C. Duggan, proprietario della Green Glens Arena, un ampio maneggio coperto. Duggan scrisse ai funzionari della televisione irlandese, la notte stessa  della vittoria di Linda Martin a Malmö. Questa candidatura, a priori sorprendente, ricevette subito un forte sostegno da parte delle autorità e delle imprese, non solo a livello locale, ma anche a livello nazionale. Di fronte a questa mobilitazione e notando che la Green Glens Arena era estremamente ben attrezzata, la RTÉ accettò la candidatura di Millstreet. Per l’occasione, la città e tutte le sue strutture furono rinnovate. Ma la decisione provocò una valanga di critiche da parte dei media europei, degli artisti partecipanti e delle delegazioni straniere che mostrarono insoddisfazione per la scelta di Millstreet. In un primo momento protestarono per il fatto di dover alloggiare a Cork e di dover prendere ogni giorno autobus e treno per raggiungere le prove. Poi lamentarono il fatto che non ci fosse abbastanza intrattenimento durante i periodi di riposo.

Il debutto della Bosnia e Erzegovina suscitò l’interesse e la simpatia dei media nei confronti della delegazione bosniaca. Il paese era infatti nel bel mezzo di una sanguinosa guerra. Al momento del concorso, il territorio bosniaco era parte in gran parte occupata e la sua capitale, Saraievo, circondata dall’esercito serbo. La delegazione bosniaca ebbe grandi difficoltà a lasciare il paese, dovendo correre sulla pista dell’aeroporto di Saraievo, per sfuggire alle pallottole dei cecchini. Il direttore bosniaco dovette rinunciare a imbarcarsi per questa ragione e a Millstreet fu sostituito dal direttore d’orchestra irlandese Noel Kelehan.

L’Irlanda, dopo la vittoria dell’anno precedente, vinse per la quinta volta il concorso grazie alla voce di Niamh Kavanagh e al brano In your eyes.

[note color=”#efefef”]

Enrico Ruggeri rappresenta l’Italia con il brano Sole d’Europa, piazzandosi al dodicesimo posto.

[/note]

Risultati

ORDINEPAESEINTERPRETETITOLOPUNTEGGIOPOSIZIONE
1ItaliaItaliaEnrico RuggeriSole d'Europa4512
2TurchiaTurchiaBurak AydosEsmer yarim1021
3GermaniaGermaniaMünchener FreiheitViel zu weit1818
4SvizzeraSvizzeraAnnie CottonMoi, tout simplement1483
5DanimarcaDanimarcaTommy Seebach BandUnder stjernerne på himlen922
6GreciaGreciaKeti Garbi/Καίτη ΓαρμπήEladha, hora tu fotos/Ελλάδα, χώρα του φωτός649
7BelgioBelgioBarbara DexIemand als jij325
8MaltaMaltaWilliam MangionThis time698
9IslandaIslandaInga StefánsdóttirÞá veistu svarið4213
10AustriaAustriaTony WegasMaria Magdalena3214
11PortogalloPortogalloAnabela Braz PiresA cidade (até ser dia)6010
12FranciaFranciaPatrick FioriMama Corsica1244
13SveziaSveziaArvingarnaEloise897
14IrlandaIrlandaNiamh KavanaghIn your eyes1871
15LussemburgoLussemburgoModern TimesDonne-moi une chance1120
16SloveniaSlovenia1X BandTih deževen dan922
17FinlandiaFinlandiaKatri HelenaTule luo2017
18Bosnia e ErzegovinaBosnia e ErzegovinaFazlaSva bol svijeta2716
19Regno UnitoRegno UnitoSonia EvansBetter the devil you know1642
20Paesi BassiPaesi BassiRuth JacottVrede926
21CroaziaCroaziaPutDon't ever cry3115
22SpagnaSpagnaEva SantamariaHombres5811
23CiproCiproZimboulakis & Van Beke/Ζυμπουλάκης & Van BekeMi stamatas/Μη σταματάς1719
24IsraeleIsraeleThe Shiru Group/להקת שירוShiru/שירו424
25NorvegiaNorvegiaSilje VigeAlle mine tanker1205

Galleria fotografica

Video