Diario da Baku – Giorno 4 – 23.05.2012

Diario da Baku – Giorno 3 – 22.05.2012

Ore 12.58. Siamo nella stari grad, la Ichari Shahar di Baku, la città vecchia, immersa in un’atmosfera di torpore luminoso che cade dall’alto sulla polvere e sulle pietre chiare. La città vecchia di Baku sembra ferma, sembra vivere ad un ritmo di vita di tanto tempo fa, che sa apprezzare la lentezza. Ed è quello che ci vuole per una vacanza. Siamo ad una locanda azera vecchio stile. La locandiera parla praticamente solo azero e russo.

(altro…)

Diario da Baku – Giorno 4 – 23.05.2012

Diario da Baku – Giorno 2 – 21.05.2012

Ore 15.00. Siamo al Press Center, in un’atmosfera di luce tersa e rifratta, che filtra dalle grandi vetrate che danno sul mare, e rimbalza sui pavimenti chiari. Uno degli elementi che si nota di più a Baku è la luce, una luce che ti invade da ogni parte, che rimbalza sui marmi e sulle pietre dei palazzi color sabbia, giallo, terra di Siena e Rosso Antico. Siamo in attesa di ottenere i biglietti per lo spettacolo. Stamattina, appena arrivati, siamo stati travolti dall’ospitalitaà azera.

(altro…)

Diario da Baku – Giorno 4 – 23.05.2012

Diario da Baku – 20.05.2012

Diario da Baku – Giorno 1

20.05.2012 – Riga, Lettonia, ore 18.59

Ma non dovevamo andare a Baku a vedere l’Eurovision? Siamo qui nel simpatico aeroporto di Riga, Lettonia, in attesa che qualche anima pia ci dia almeno mezza spiegazione. Il check in è stato spostato dalle 18.30 a Mezzanotte! In compenso sono riuscito ad avere 5 euro di resto in un Paese che non usa l’euro, per cui stiamo sprofondando in una spirale di follia. Nel frattempo abbiamo incontrato diversi eurofan Svizzeri, Tedeschi e Croati, coinvolti come noi in questa avventura. Ci si riconosce a prima vista, tra Eurofan, da piccoli particolari come la Borsa di Dusseldorf, la maglietta di Baku 2012 o la sciarpetta del tifoso. Jacopo (Massa) aspettaci. Ma soprattutto Firuza (e’ il nostro riferimento per gli appartamenti) aspettaci!

(altro…)