Ci sono selezioni nazionali che ogni anno sono un appuntamento fisso per i fan dell’Eurovision Song Contest, una di queste è il Melodi Grand Prix, con cui la Norvegia da anni seleziona il proprio rappresentante. A trionfare quest’anno, con l’interessante proposta Spirit in the sky, è stato un trio formatosi proprio per questa occasione: KEiiNO, formato da Tom Hugo, Alexandra Rotan e Fred Buljo. Ansiosi di scoprire di più sulla loro proposta? Ecco quello che ci hanno raccontato.
Ciao ragazzi, è un gran piacere avervi su Eurofestival Italia!
Grazie mille!
Come è iniziata la collaborazione tra voi tre?
Tom e suo marito avevano un’idea per una canzone, e volevano lavorare con un artista Sami. Si sono quindi messi in contatto con Fred. Quando Spirit in the sky ha iniziato a prendere forma, tutto il team ha indicato Alexandra come la perfetta front-woman, vista la sua voce, che è la migliore tra quelle pop in Norvegia.
Il testo della vostra canzone recita “Have you seen my spirit, lost in the night? The violent nightshade, they took away my light“. Qual è il significato della canzone?
Ci siamo ispirati alle storiche lotte per i diritti d’uguaglianza, indipendentemente dall’etnia, identità di genere e orientamento sessuale. In particolare come alla popolazione Sami per anni sia stato impedito di parlare nella propria lingua e andare a scuola in Norvegia dal governo e dalla Chiesa.
Spirit in the sky ha un sound electropop ma anche etnico. È chiara quindi la ricerca musicale che c’è dietro la vostra proposta. Quali sono gli artisti che ascoltate maggiormente?
Ascoltiamo numerosi artisti in un ampio raggio di generi. Pop, rock, elettronica e world music. È difficile nominarne solo alcuni, ma di sicuro nomi come Years and Years, Lady Gaga, Beyoncé e Sofia Jannok.
Sia Alexandra (lo scorso anno con Stella Mwangi) che Tom (nel 2013) hanno partecipato al Melodi Grand Prix. Quale è stato il vostro primo pensiero dopo la vittoria dell’edizione di quest’anno?
“È questo che si prova a vincere?”. No, davvero, è stato un sogno divenuto realtà!
La vostra canzone è già ampiamente apprezzata in giro per il mondo, una prova è il secondo posto raggiunto nella Top 50 Global Viral di Spotify. Pianificherete un tour fuori dalla Norvegia dopo l’Eurovision?
Speriamo certamente che la nostra musica verrà amata quanto basta dalle persone per far sì che ciò accada.
Avete unito le forze solo per l’Eurovision o dovremmo aspettarci altre collaborazioni tra voi tre in futuro?
Sì, abbiamo grandi piani per i KEiiNO, e l’Eurovision è soltanto l’inizio.
Qual è il primo ricordo che avete dell’Eurovision Song Contest?
Alexandra: Loreen, Fred: Lordi, Tom: Bobbysocks.
Avete ascoltato il brano italiano in gara, Soldi di Mahmood? Cosa ne pensate?
LO AMIAMO! È la canzone preferita di Tom quest’anno. Una canzone davvero forte e moderna.
Quale significato attribuite al motto di quest’anno, “Dare to dream”?
Noi sogniamo che tutte le persone del mondo possano avere pari diritti di amare chi vogliono, dire ciò che pensano, e un trattamento rispettoso per tutte le minoranze.
Noi non vediamo l’ora di incontrare Tom, Alexandra e Fred a Tel Aviv in occasione dell’Eurovision Song Contest 2019. I norvegesi KEiiNO si esibiranno nel corso della seconda semifinale (che potrete seguire in diretta su Rai 4 giovedì 16 maggio) in cui l’Italia AVRÀ diritto di voto.
https://www.youtube.com/watch?v=50WutSRykdE